Perché istituire una “Giornata della vergogna”

Durante la Seconda guerra mondiale l’Italia ha commesso gravi crimini, ricordarli è importante per evitare una retorica consolatoria. di Lorenzo Guadagnucci (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Durante la Seconda guerra mondiale l’Italia ha commesso gravi crimini, ricordarli è importante per evitare una retorica consolatoria. di Lorenzo Guadagnucci (*)
Continua a leggereAnna Di Sapio e Marina Medi presentano il loro libro che è scaricabile gratuitamente dalla rete (*)
Continua a leggere«Il leone del deserto» (il film più osteggiato nella storia italiana) svela i misfatti di Graziani. Il meglio del blog-bottega /258…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereSe nessuno (o quasi) è come sembra: db consiglia il sapiente thriller di Francesco Troccoli
Continua a leggeredb si entusiasma per i racconti di Andrea Appetito: un libro che regalerei (o presterei) con gioia alle persone che amo
Continua a leggere«Le atrocità nascoste dell’avventura coloniale italiana»: la ristampa (ampliata) di un libro importante
Continua a leggereI fascisti alzano un reticolato di 270 chilometri di d. b. (*)
Continua a leggereIl ribelle Omar e il boia di Affile Come «Il leone del deserto» (il film più osteggiato nella storia italiana) svela i misfatti di Graziani. di Monica Macchi (*)
Continua a leggereQuanto fu infame l’Italia in Libia. Stragista 100 anni fa e poi negli anni ’20-30. Ma infame anche nel nuovo secolo l’Italia di Berlusconi-Frattini con i profughi ma – sarà bene non scordarlo – l’accordo per il respingimento fu bipartisan (pochissimi a sinistra votarono contro). Il 16 settembre di 81 anni fa
Continua a leggereUn lungo articolo di Wu Ming 1 su Rodolfo Graziani e in coda alcune mie brevi considerazioni, con un’auto-denuncia ai Carabinieri e un’idea per il futuro prossimo. (db)
Continua a leggere