Cartoline dalla Siria

ISRAELE APPROVA IL PIANO PER COLONIZZARE IL GOLAN MENTRE BOMBARDA LA SIRIA di Eliana Riva (*) “Rafforzare il Golan sta rafforzando lo Stato di Israele, cosa che è particolarmente importante in questo momento”, ha dichiarato il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, annunciando l’approvazione del piano governativo per il trasferimento della popolazione nelle Alture siriane del Golan. Subito dopo la caduta

Continua a leggere

La rivoluzione di Ayten

La vicenda di Ayten Öztürk, militante comunista turca condannata a due ergastoli, torna a interrogare l’opinione pubblica, non solo europea, con la prosecuzione del tour di proiezioni del documentario di Eliana Riva. Prossima tappa a Marsiglia. di Gianni Sartori (*)  “Sono Ayten Öztürk, ho 49 anni, ho passato 13 anni e mezzo della mia vita in prigione. Sono stata torturata

Continua a leggere

Sahara Occidentale occupato: illegittimi gli accordi commerciali tra UE e Marocco

di Franco Ferioli (*) Con una sentenza definitiva, dopo che nel 2021 era stata emessa una sentenza di primo grado dello stesso tenore alla quale la Ue aveva presentato ricorso, il 4 ottobre 2024 la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha nuovamente bocciato l’illegittimità degli accordi commerciali tra UE e Marocco per i prodotti di origine saharawi. È una condanna

Continua a leggere

Laboratorio Palestina: l’esperienza sul campo si vende in armi

di Gabriele Gesso (*) Laboratorio Palestina, pubblicato a marzo per Fazi Editore, è un libro che racconta la capacità di Israele di vendere al mercato della violenza il proprio modello politico e militare. Si tratta di un’inchiesta e per tanto i fatti riportati sono documentati e verificabili. Antony Loeweisten, giornalista investigativo australiano, nipote di profughi ebrei fuggiti dalla Germania nazista,

Continua a leggere

Le armi di Leonardo consegnate a Tel Aviv

di Antonio Mazzeo (*) Quanto ha fatturato Leonardo S.p.A. con i cannoni utilizzati dalle unità della Marina militare israeliana per bombardare ininterrottamente dal 7 ottobre 2023 Gaza e il suo porto? Quattrocentoquaranta milioni di dollari, uno dei maggiori affari mai realizzati dalla holding regina del complesso militare-industriale italiano nello scacchiere di guerra mediorientale. Gli strumenti di morte in questione sono

Continua a leggere

Nakba: come sono state nascoste le prove

di Hagar Shefaz (*) Quattro anni fa, la storica Tamar Novick fu sconvolta da un documento che trovò nel fascicolo di Yosef Waschitz, del dipartimento arabo del partito di sinistra Mapam, nell’archivio Yad Yaari di Givat Haviva. *** Il documento, che sembrava descrivere gli eventi accaduti durante la guerra del 1948, citava: “Safsaf [ex villaggio palestinese vicino Safed] – 52

Continua a leggere

Gli abusi di Israele sui lavoratori di Gaza

di Lubna Masarwa e Nadda Osman (*) I lavoratori palestinesi di Gaza detenuti da Israele hanno raccontato di essere stati maltrattati, umiliati e torturati per quattro settimane dopo essere stati arrestati in risposta all’attacco guidato da Hamas del 7 ottobre. Si stima che circa 4.500 lavoratori di Gaza si trovassero in Israele quando centinaia di combattenti palestinesi hanno preso d’assalto

Continua a leggere
1 2 3