Scor-data: 22 marzo 1980
Bolivia: Luis Espinal, sacerdote militante e giornalista sociale viene ucciso dai paramilitari di David Lifodi (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Bolivia: Luis Espinal, sacerdote militante e giornalista sociale viene ucciso dai paramilitari di David Lifodi (*)
Continua a leggere…ostaggio dello Stato. di David Lifodi La prigionia di Alberto Patishtán, professore indigeno tzotzil recluso da tredici anni,
Continua a leggereColombia: la storia del medico Héctor Abad Gómez, ucciso dai paramilitari di David Lifodi (*)
Continua a leggeredidi David Lifodi Sarà solo il tempo a dire se il primo accordo scaturito dai negoziati di pace tra il governo colombiano e la guerriglia delle Farce (Fuerzas Armadas Revoluconarias de Colombia) rappresenterà il primo passo sulla strada di un accordo duraturo per la fine del conflitto armato, ma di certo i segnali scambiati tra il presidente Juan Manuel Santos
Continua a leggereEl Halconazo: i paramilitari fanno strage di studenti a Città del Messico di David Lifodi (*) Il 10 giugno 1971è popolarmente conosciuto in Messico come “El Halconazo” o “La Masacre del Jueves de Corpus Christi”: quel giorno si perpetrò una vera e propria strage ai danni degli studenti messicani durante una manifestazione a Città del Messico, il cui scopo era
Continua a leggeredi Nelly Bocchi Il conflitto politico, sociale e armato, che da più di 50 anni insanguina la Colombia, colpisce con speciale crudeltà la popolazione civile, vittima di massacri, sfollamento forzato e
Continua a leggere… lettera aperta ai quotidiani italiani a cura di Daniele Barbieri, David Lifodi e Francesco Cecchini Abbiamo pensato di scrivere questa breve lettera per denunciare la gravità dell’accordo militare italo-colombiano. Abbiamo già raccolto alcune adesioni (che potete leggere in calce al testo) ma ci piacerebbe che fosse condivisa e firmata da più persone possibile, per questo aspetteremo una settimana da
Continua a leggeredi David Lifodi Il 5 novembre un articoletto del quotidiano colombiano El Espectador riporta una notizia bomba: dal 2013 i militari italiani impiegati in non meglio precisate operazioni speciali saranno addestrati nelle selve della Colombia. In Italia la notizia passa sotto silenzio, escluse alcune eccezioni. Tra queste
Continua a leggere… poetessa, incarcerata dallo Stato di David Lifodi* Nella Colombia dove i sindacalisti sono perseguitati, gli indigeni minacciati, i militanti della sinistra eliminati senza troppi complimenti (vedi lo sterminio di Unión Patriótica), gli attivisti impegnati a difendere i diritti umani imprigionati con l’improbabile accusa di terrorismo, i prigionieri politici in costante aumento e il caso dei falsos positivos (civili uccisi
Continua a leggeredi Yifat Susskind, direttrice esecutiva di MADRE (www.madre.org) 28 giugno 2012: «In Colombia, Children of War Rebuild Their Lives Through Art». Traduzione di Maria G. Di Rienzo. La municipalità di Usme era un tempo considerata un luogo remoto,
Continua a leggere