Un fiore per Alma Vivoda

di Claudia Cernigoi (*). A seguire un video.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Claudia Cernigoi (*). A seguire un video.
Continua a leggereIl 10 giugno 2021 è morto a Voghera don Piero Montecucco. Dopo la strage nazi-fascista del 1944 partecipò ai funerali dei Martiri della Benedicta. Anche se era un bambino quell’evento lasciò una traccia indelebile. Lo ricordiamo con un suo articolo che fu pubblicato (nel giugno 2005) sulla rivista «Patria indipendente» dell’ANPI. NON DIMENTICATE I MARTIRI DELLA BENEDICTA La mia
Continua a leggeredi Gian Luigi Bettoli (*)
Continua a leggereOmaggio agli uomini e alle donne della Resistenza
Continua a leggereUn tentativo di riscrivere la storia. – di Anpi Spilimbergo (*) . A seguire tre link per riflettere sulle trame fasciste (vecchie ma anche nuove) e sull’antifascismo monco.
Continua a leggereLella Di Marco su «La guerra dei poveri»
Continua a leggereIl 3 luglio 1944 in piazza del Campo, a Siena, fanno il loro ingresso gli alleati. La città è libera, ma in periferia, poco sopra la stazione ferroviaria, è ancora presente una guarnigione di tedeschi in fuga, seppur non ancora sconfitti. Sono delle raffiche di mitra ad uccidere tre giovani. Giorgio Domenichini, Umberto Grazzini e Pietro Cristofani avevano capito che
Continua a leggeredi Vito Totire (*)
Continua a leggere… o tricoloriali di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (o quasi)
Continua a leggereil libro illustrato di Milena Prestia che racconta le testimonianze di 6 partigiane e partigiani. di Benigno Moi
Continua a leggere