Il compagno Azzario è vivo e folleggia insieme a noi

Il libro di Lunardelli e Pellegatta sulla straordinaria e dimenticata storia di uno dei fondatori del PCdI. di Benigno Moi
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Il libro di Lunardelli e Pellegatta sulla straordinaria e dimenticata storia di uno dei fondatori del PCdI. di Benigno Moi
Continua a leggerearticoli di Saverio Ferrari e di Silvio Marconi con un testo ripreso dalla «lettera” di Memoria e libertà». Dopo cent’anni quel 28 ottobre resta una data mai troppo “ricordata” e ancora travisata dalla storiografia ufficiale.
Continua a leggere21 gennaio 1921-21 gennaio 2018: declino e liquidazione di un patrimonio politico e storico (*) di Franco Astengo
Continua a leggeredi Sandro Moiso (*) Il centenario della Rivoluzione d’Ottobre, che si è celebrato nei giorni scorsi, è coinciso qui in Italia con l’anniversario di un altro avvenimento alla prima strettamente collegato, anche se a prima vista indirettamente. E in tal senso sembrano infatti essere indirizzate tutte le ricostruzioni storiche, celebrate sui giornali, sui media e nell’editoria di ogni tendenza, dell’ammutinamento
Continua a leggereripreso da www.memoteca.it (*)
Continua a leggere