Quel Tempest che sta arrivando

di Guglielmo Ragozzino (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Guglielmo Ragozzino (*)
Continua a leggere… la fecero gli Usa stessi ma se ne dimenticarono Un work in progress di Claudio Giusti
Continua a leggereFabio Troncarelli sul film «I sacrificati» di John Ford Il 7 dicembre 1945, nell’anniversario di Pearl Harbour fu proiettato a Londra, per la prima volta, il film di John Ford «I sacrificati» (They were expendable, 1945). Doveva essere un film di propaganda, che eguagliasse il successo del best-seller dallo stesso titolo, apparso nel 1942, dedicato ai protagonisti della grande sconfitta
Continua a leggerePearl Harbour: più che una “scor-data” l’attacco giapponese agli Usa è oggi diventata l’oggetto di infinite bufale: infatti secondo i complottisti FDR sapeva tutto… di Claudio Giusti
Continua a leggereUcronie e controstorie: dalle parti di Philip Dick e Guido Morselli di Giuliano Spagnul
Continua a leggereGli Usa si auto-bombardano di d. b. (*)
Continua a leggere… avremmo voluto dirci cattolici di Lanfranco Caminiti Padre nostro che sei nei cieli Padre nostro che sei nei cieli / Rimetti a noi i nostri debiti / Come noi li rimettiamo ai nostri debitori. La tradizione liturgica della Chiesa ha sempre usato il testo di Matteo (Mt 6,9-13). In Luca (Lc 11,2-4) invece, è detto:
Continua a leggere29 agosto (2014): punteggiatura a spasso Abitualmente le «scor-date» riportano alla memoria eventi del passato ma oggi, per una fortunata coincidenza sono in grado di raccontarvi cosa accadrà il 28-29 agosto 2014. Userò il presente storico perché il tempo è una convenzione (non di Ginevra, forse di Zurigo). Tutto inizia nel reparto Letteratura della Zentralbibliotekz zurighese il 28 agosto ma
Continua a leggere