Julio Monteiro Martins: sul mito della immortalità letteraria

Il meglio (FORSE) del blog-bottega /323…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Il meglio (FORSE) del blog-bottega /323…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereIn «Ci manca(va) un Venerdì» – numero 140 – l’astrofilosofo Fabrizio Melodia sgattaiola fra Petronio e Calamandrei, Saint Just e Vico, Platone e Giordano Bruno
Continua a leggere«Ci manca(va) un Venerdì» – numero 90 – ovvero dopo una breve pausa torna l’astrofilosofo Fabrizio Melodia, invitando a merenda Petronio, Mellon, Campanella, Von Jhering, Calamandrei, Socrate e Bernardo Tanucci
Continua a leggere«E’ colpa della Luna: quando s’avvicina di più alla Terra fa impazzire tutti». Così Shakespeare nell’ «Otello». «Mal di Luna» è nella tradizione popolare il nome – con annessa spiegazione – delle stranezze o, se preferite, delle malattie nervose. Fra i mali che sarebbero indotti (o aggravati) dalla Luna piena anche la licantropia. Proprio mentre
Continua a leggere