Suonerie-8: Mussoni, Pejačević e Pink Floyd

Ascolti suggeriti da Daniele Barbieri, Giovanni Carbone e Mauro Antonio Miglieruolo. Rubrica mensile ripresa da “Micromega” (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Ascolti suggeriti da Daniele Barbieri, Giovanni Carbone e Mauro Antonio Miglieruolo. Rubrica mensile ripresa da “Micromega” (*)
Continua a leggereIl ricordo di Pino Petruzzelli. Con un video (al festival di Mantova) e il film di Valeria Pedicini – al quale collaborò Mariella Mehr – sugli jenisch (gli zingari svizzeri). A seguire una sua poesia e link agli articoli apparsi in “bottega”.
Continua a leggeredi Guido Michelone (*)
Continua a leggere… il muro dell’alienazione di Fabrizio Melodia E sono 41 – ma sembra non sentirli – per il doppio vinile «The Wall». Il concept album della band progressive rock britannica si rivelò un colossale successo commerciale e (per molti) un capolavoro. Rimise i Pink Floyd insieme dopo litigi, ossessioni, cambiamenti musicali epocali e una colossale crisi finanziaria che aveva portato
Continua a leggereLuca Cumbo racconta due storie – quasi nulla cambia in 100 anni? – nel film «Triangle» di Costanza Quatriglio (*). A seguire notizie sul processo di Barletta.
Continua a leggereBuona musica e buona politica più belle immagini (le trovate in coda). Luca Cumbo – con l’approvazione e un po’ di invidia de La Bottega del Barbieri – è andato a vedere il concerto di Roger Waters a Casalecchio di Reno, Bologna.
Continua a leggeretradotto da Barbara Benini (letto da Francesco Masala)
Continua a leggeredi Gian Filippo Pizzo (*)
Continua a leggereDue storie, 100 anni: un film di Costanza Quatriglio di Luca Cumbo
Continua a leggeredi Luca Cumbo Barbet Schroeder è regista di film e documentari, nonché sceneggiatore, attore e produttore. Ai più è noto per le collaborazioni con i Pink Floyd, ma Schroeder è
Continua a leggere