Le Rime di Cracovia
di Alessandra Berardi (*) Fra le costellazioni della parola, quella della Rima è per certo la più potente. Inventa corrispondenze fra nomi di cose lontane,
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Alessandra Berardi (*) Fra le costellazioni della parola, quella della Rima è per certo la più potente. Inventa corrispondenze fra nomi di cose lontane,
Continua a leggereIl massacro della foresta di Katyn di Energu (*) La maggior parte dei russi hanno saputo la verità solo nell’aprile 2010,
Continua a leggereROSA DI RIVOLUZIONE di Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia “Solo estirpando alla radice la consuetudine all’obbedienza e al servilismo, la classe lavoratrice acquisterà la comprensione di una nuova forma di disciplina, l’autodisciplina, originata dal libero consenso” (Rosa Luxemburg, 1918). Buttata in un fosso, come un rifiuto. Vera e propria spazzatura della società, andava uccisa,
Continua a leggereLino Aldani o la sf Italiana di Gian Filippo Pizzo Presentare Lino Aldani vuol dire fare in pratica la storia della fantascienza italiana degli ultimi trent’anni. Pur senza tralasciare il contributo di altri importanti scrittori ed operatori, ad Aldani si deve riconoscere un’opera di diffusione, in particolare all’estero, del lavoro dei nostri fantascrittori, che non può essere misconosciuta. Ma non
Continua a leggeredi Bozidar Stanisic Si avvicina il periodo del Santo Pallone in Ucraina e Polonia. Dagli schermi, a tutto spiano,
Continua a leggere“Il panorama dell’estrema destra europea: populismi e destre estreme a Est e a Ovest” un dossier di Saverio Ferrari (*)
Continua a leggere28 novembre 1944: rivolta e strage a Thiaroyè 1 dicembre 1904: nascono i Konzentrationslager 5 dicembre 1484: sempre più potere agli inquisitori 6 dicembre 2007, vite bruciate alla Thyssenkrupp 7 dicembre 1937: killer in gara a Nanchino 8 dicembre: Immacolata concezione
Continua a leggerebrani tratti dal comunicato stampa di European Women’s Lobby (EWL: http://www.womenlobby.org/) e dal documento “National Action Plans on violence against women in the EU: A publication of the EWL Centre on Violence against Women – EWL Barometer“. La traduzione è di Maria G. Di Rienzo. Bruxelles, 21 ottobre 2011. L’EWL è felice di presentare il suo Barometro 2011 sui Piani
Continua a leggereSi parla qui di robacce dimenticate: Pavlov, due guerre libiche (1911 e 1931), violenza contro le donne e un pezzo di Sardegna che issò la bandiera statunitense (strisce e atomi). 14 settembre: Noi, cani di Pavlov «Non sono il solo ad avere falsi ricordi» dice il protagonista di «Sindrome regressiva»,
Continua a leggereCondannato a un’ammenda, il 1 marzo 1958, il vescovo di Prato: aveva definito «concubinaggio» un matrimonio civile. Sta arando Epifanio Li Puma quando i due killer
Continua a leggere