Il caso degli alpini (Rsi) e del forzitaliota Novelli

di Gian Luigi Bettoli (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Gian Luigi Bettoli (*)
Continua a leggereOperai e contadini danno vita alla prima formazione partigiana: è il 10 settembre 1943 di Gianfranco Pagliarulo (*)
Continua a leggeredi Claudia Cernigoi (*). A seguire le riflessioni di Francesco Mandarano
Continua a leggere… ma minima davvero; che però invita a riflettere e discutere di Gualtiero Via (*)
Continua a leggereUn testo (del 2008) di Alessandra Kersevan su Porzûs, il più grande processo anti partigiano del dopoguerra. A seguire una nota di Francesco Cecchini
Continua a leggereQuando il Parlamento (di centrodestra) fece processare il partigiano Francesco Moranino di Francesco Cecchini (*)
Continua a leggeredi Qbea (questo blog è antifascista) Tempi bui per la conoscenza quando la propaganda di una fazione politica, contro cui si basa la nostra Costituzione, diviene l’unica detentrice della verità storica, senza possibilità di verifica, confronto, discussione. Cosa è successo? Ricapitoliamo. All’università di Verona era stato organizzato dai collettivi studenteschi Studiare con lentezza e Pagina 13 per il giorno 12
Continua a leggere