web analytics
Skip to content

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • Chi siamo?
  • Cookies
  • In scena: 4 proposte
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: Poste italiane

Poste Italiane: lo schifo a nostre spese

20 Giugno 2022 Redazione Lascia un commento

di Umberto Franchi

Continua a leggere
  • Articoli

Esuberi & rottamazioni
… che fare?

11 Gennaio 2020 redaz Lascia un commento

di Francesco Cappello (*)

Continua a leggere
  • Dossier

La nuova miniera della povertà

29 Gennaio 2018 Redazione Un commento

di Stefano Rota (*) Le banche hanno trovato un altro giacimento per il loro business: indurre milioni di persone a basso e bassissimo reddito, migranti inclusi, all’utilizzo del credito per far fronte alla vita di ogni giorno. Estrattivismo è finanza.

Continua a leggere
  • Articoli

SDA: perché sostenere la lotta dei facchini

28 Settembre 2017 redaz Lascia un commento

scritto da Clash City Workers (*)

Continua a leggere
  • Articoli
  • Metal Hurlant

Stop all’export italiano di armi, stop alle spese militari

19 Giugno 2017 Redazione 2 commenti

Una petizione su Change.org (*) e un contributo di Gerardo Femina e Anna Polo per Pressenza (**)

Continua a leggere
  • Appelli
  • Dossier
  • Soldati

La morte fa mercato

13 Febbraio 2017 Redazione Lascia un commento

di Luca Cellini (*)  … nell’affare l’Italia sguazza: anche con Unicredit, Intesa San Paolo, Banca Etruria e persino Poste Italiane.

Continua a leggere
  • Dossier
  • Soldati

La repressione avanza a Ventimiglia

15 Maggio 2016 Redazione Lascia un commento

Manifestazioni sotto il municipio di Ventimiglia oggi alle 17 e giovedì a Genova del Presidio Permanente No Borders Ventimiglia (*)

Continua a leggere
  • Appelli
  • Appuntamenti
  • Articoli
  • Razzismi

Pensierini sottosopra per un “libro furbo”

13 Febbraio 2016 Redazione 5 commenti

Sandro Sardella su «Andare correre lavorare» (*)

Continua a leggere
  • Libri
  • nota d'acqua

I microcosmi di postine/i

4 Febbraio 2016 Redazione Lascia un commento

recensione di Gian Marco Martignoni ad «Andare. Camminare. Lavorare» (Feltrinelli: pagg 338, euro 18) di Angelo Ferracuti

Continua a leggere
  • Lavori, non lavoro e strippi
  • Libri

Jacopo Di Giovanni: Pec-cato, il mistero del ministro

6 Maggio 2010 Redazione Lascia un commento

Ricevo da Jacopo Di Giovanni e volentieri pubblico. A scuola avevo studiato la frasetta “è del poeta il fin la meraviglia” ma questa piccola vicenda di burocrazia labirintica suscita tale meraviglia da assurgere alle vette della poesia, forse superare l’altezza del monte Scajola (db)

Continua a leggere
  • Articoli
Bollettino Settimanale
Iscrizione

Newsletter quotidiana

* indicates required

Commenti recenti

  • Domenico Stimolo su Lettera aperta degli scienziati del clima alla politica italiana
  • Diego Rossi su «Ready player one»: la rivincita dei nerd con stile
  • turi palidda su Aigues Mortes 1893: strage operaia
  • miglieruolo su Breviario 8 – I conti con il dio folle
  • redaz su La guerra sporca che si combatte intorno a  Zaporizhzhia

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

    Feed has no items.

Pressenza Agenzia di Stampa Internazionale

  • In occasione della Giornata mondiale dell’aiuto umanitario
    by Gianmarco Pisa on 17 Agosto 2022 at 19:26
  • L’Academy of Motion Picture Arts si scusa con l’attivista nativa Sacheen Littlefeather per la cerimonia del 1973
    by Democracy Now! on 17 Agosto 2022 at 17:28
  • Lorena Corrias: “Io non voglio vivere in un mondo senza Julian Assange”
    by Olivier Turquet on 17 Agosto 2022 at 14:51

Storie e Notizie di Alessandro Ghebreigziabiher

  • Ricordati il caldo e il fuoco il 25 settembre
    by Unknown on 22 Luglio 2022 at 13:45
  • Se Bakayoko non fosse stato un calciatore
    by Unknown on 21 Luglio 2022 at 13:48
  • Dobbiamo parlare con gli altri
    by Unknown on 19 Luglio 2022 at 15:35

Tag

amianto Amnesty International Argentina Bologna Brasile capitalismo carceri Chief Joseph Comune-info David Lifodi diritti umani donne Energu Fabrizio Melodia fantascienza femminismo filosofia Francesco Masala Francia gianluca cicinelli Giuliano Spagnul guerre Israele lavoro Libia Mauro Antonio Miglieruolo Mauro Biani Messico migranti Nato Pabuda Palestina Pd petrolio Poesia profughi razzismo Renzi Sardegna Scienza scuola Siria Turchia USA Vito Totire

Categorie

Archivi

Powered by WordPress e Dynamic News.