Furundulla 188 – Un popolo, due popoli, tre popoli…

…e zero Stati di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
…e zero Stati di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggereLo scorso 20 dicembre ne è stato liberato uno, Isaías Gallardo, ma sono ancora in sei ad attendere giustizia. Sono vittime di un vero e proprio montaggio giudiziario per essersi difesi dai cacicchi e dagli attacchi della politica tradizionale dello Stato di Oaxaca. di David Lifodi
Continua a leggereLe liste d proscrizione della coppia reale Ortega-Murillo di Bái Qiú’ēn
Continua a leggereBen 222 prigionieri politici sono stati privati della nazionalità nicaraguense, imbarcati su un aereo e fatti atterrare a Washington. Tra loro Dora María Téllez, Víctor Hugo Tinoco ed Edgar Parrales, tutti ministri o viceministri nel governo sandinista degli anni Ottanta. di Bái Qiú’ēn
Continua a leggereLa storia di Mattias Berrocal Terrones, uno dei tantissimi giovani incarcerati nel contesto dell’estallido social iniziato in Cile nell’ottobre 2019. a cura della Rete internazionale in difesa del popolo mapuche (*)
Continua a leggere…i carnefici saranno incivili (o, a scelta, militari/maleducati/selvaggi…) di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggereEnrico Voccia sul romanzo di Thomas Disch (*) DISH, Thomas M., Campo Archimede, Piacenza, La Tribuna, 1972. Thomas Dish (**) tra le altre cose, è noto – soprattutto alla generazione di appassionati di fantascienza che vedeva la TV negli anni sessanta/settanta – per il romanzo The Prisoner che fu lo spin-off del noto telefilm Il Prigioniero. Le tematiche della serie
Continua a leggereL’11 marzo, a Roma, si è tenuta la presentazione del film di Manuele Franceschini di Ecomapuche
Continua a leggereUn nuovo appello
Continua a leggereAngelo Maddalena riflette sui libri «I campi di Tullio» (di Luigino Ciotti e Dino Renato Nardella) e «Placido Rizzotto, dai Fasci siciliani dei lavoratori alla strage dei sindacalisti» di Carmelo Botta e Francesca Lo Nigro
Continua a leggere