Ancora su Aldo Braibanti

Le considerazioni di Fabio Troncarelli a partire dal film di Gianni Amelio
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Le considerazioni di Fabio Troncarelli a partire dal film di Gianni Amelio
Continua a leggeredi Giorgio Riolo. A seguire riflessioni sul centenario (fra celebrazioni e omissis) di Sciascia, un intellettuale autenticamente critico del potere
Continua a leggereUn appello della Biblioteca Gino Bianco” per dare un piccolo aiuto a una Fondazione che ha digitalizzato riviste altrimenti introvabili e fondamentali per la storia del nostro recente passato (tra le quali l’intera serie dei Quaderni piacentini, Tempo presente, i Quaderni di Giustizia e libertà, Quindici, etc.). Tutti i fascicoli sono leggibili online, ma su Flash Player, dismesso alla fine
Continua a leggere… smascheramento del mondo e delle trame del potere di Giorgio Riolo
Continua a leggererecensione di Gian Marco Martignoni a «Piergiorgio Bellocchio e i suoi amici: intellettuali e riviste della sinistra eterodossa» di Giuseppe Muraca
Continua a leggereQuattro recensioni giallo-noir più un ricordo di Carlo Oliva di VALERIO CALZOLAIO Milano. Primavera 2011. Il 66enne Roberto Doni, parco e asciutto, è un ateo quadrato retto sostituto procuratore generale
Continua a leggere