Amazzonia: fili, storie e mani di donne

Tessere per conservare: donne kichwa usano l’artigianato per promuovere la protezione della fauna amazzonica. di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Tessere per conservare: donne kichwa usano l’artigianato per promuovere la protezione della fauna amazzonica. di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggereGli 11 giorni di levantamiento sono stati all’insegna di una rivolta non solo contro Lenín Moreno, ma nei confronti del Fondo monetario internazionale e delle politiche escludenti ai danni delle fasce sociali più deboli del paese. L’insurrezione di ottobre potrebbe esseresolo la prima di una lunga serie. di David Lifodi
Continua a leggereDue articoli ripresi da Comune-Info raccontano le “Giornate di Quito”. Raúl Zibechi e Marcelo Jara raccontano come è nata la rivolta popolare, analizzano il ruolo dei movimenti sociali, parlano in maniera critica del presidente precedente Rafael Correa. Dai suoi tentativi di cooptare le organizzazioni popolari ha tratto vantaggio Lenín Moreno, le cui politiche economiche autoritarie e la svolta repressiva hanno finito
Continua a leggereLe proteste hanno spinto il presidente ad abbandonare Palacio de Carondelet. Cresce la mobilitazione indigena, ma anche la repressione governativa. di David Lifodi (*)
Continua a leggereConsiderazioni di un viaggiatore innamorato del più piccolo dei paesi andini, l’Ecuador. di Francesco Martone (*)
Continua a leggeredi ENZA CAPUTO Ritratto di una delle figure più importanti della storia ecuadoriana che si è battuta per i diritti degli indigeni
Continua a leggereIl ballottaggio con il candidato delle destre, Guillermo Lasso, si terrà il 2 aprile. Al referendum contro i paradisi fiscali si afferma ampiamente il “Si” di David Lifodi (*)
Continua a leggere… che strano, due vengono dal futuro (*)
Continua a leggeredi David Lifodi Conoscevo Hernando Calvo Ospina come un ottimo giornalista di Le Monde Diplomatique: fino ad ora ne avevo apprezzato la sua lucidità di analisi critica sul continente latinoamericano, ma grazie a Stai zitto e respira a fondo (Zambon Editore, 2014), una sorta di autobiografia del suo percorso politico, ho scoperto la sua storia, drammatica e sempre in bilico,
Continua a leggereEcuador: nasce a Esmeraldas una comunità di neri non schiavi di David Lifodi (*)
Continua a leggere