ricordo di Ugo Gregoretti

Perché ho girato così pochi film? C’è un motivo. Per molti ero un miserabile rospo che usciva dal pantano maleodorante delle disprezzatissima tv, osando fare un salto nell’Olimpo del cinema.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Perché ho girato così pochi film? C’è un motivo. Per molti ero un miserabile rospo che usciva dal pantano maleodorante delle disprezzatissima tv, osando fare un salto nell’Olimpo del cinema.
Continua a leggereA proposito dei 1.400 lavoratori messi in cassa integrazione da Arcelor Mittal a Taranto di Franco Astengo
Continua a leggereLe 4 R di Energu: Rai, risicati, rivolta, rozzo di Energu
Continua a leggeredi Francesca Fornario (*)
Continua a leggereLa prefettura e il ministero di Salvini sabotano un’esperienza di accoglienza dei rifugiati che viene guardata con attenzione in molte capitali europee di Caterina Amicucci (*) con una lettera di Giovanna Marini
Continua a leggeredi ENERGU Dilagano (ultimo episodio a Vicenza) quelli che sparano contro chi è “diverso”. E dilagano gli incendi: di autobus a Roma o di intere città e paesi della Grecia. Forse qualcuno ha pensato: se dio c’è dovrebbero prendere fuoco i razzisti. Qui in “bottega” ci intendiamo poco di dio ma rifiutiamo l’idea di vendette (celesti o terrene che siano).
Continua a leggeredi Gianni Giovannelli Come e perchè cacciare 5 operai dalla Fiat di Nola e una “cattiva” insegnante di Torino
Continua a leggere8 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggereRazzismo in tv. La brutale insensatezza del messaggio che alcuni commentatori del servizio pubblico diffondono di Max Mauro (*)
Continua a leggereProcesso per stupro (regia di Loredana Dordi), fu mandato in onda per la prima volta – alle 22 – il 26 aprile 1979 e fu seguito da circa tre milioni di telespettatori
Continua a leggere