Marocco: guardate queste mani

“Commovente”: per una volta è la parola giusta. O perlomeno db – guardando questo video (*) – si è proprio commosso. E voi?
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
“Commovente”: per una volta è la parola giusta. O perlomeno db – guardando questo video (*) – si è proprio commosso. E voi?
Continua a leggererecensione a «L’Islam nudo» di Lorenzo Declich di Monica Macchi (*) Nel libro di Lorenzo Declich, «L’Islam nudo» (edito da Jouvence) l’Islam inserito nella globalizzazione si trova a convivere con le regole dell’economia di mercato che spingono per orientarlo verso fattori identitari. Si cercano di cancellare differenze inevitabilmente insite in un universo che conta più di 1 miliardo e
Continua a leggeredi Rom Vunner Ci siamo, è partita la gestione leghista della città di Padova. In molti si diceva: aspettiamo a vedere quel che fa prima di giudicare. Se il buon giorno si vede dal mattino…
Continua a leggeredi Adel Alhimi («Dear God», Yemen, 24.7.2012, per http://www.mideastyouth.com). Traduzione di Maria G. Di Rienzo. Caro Dio, ti ho scritto una lettera due anni fa e non hai ancora risposto,
Continua a leggereDalla terrazza si vedono i tetti, e il vento spiffera con cattiveria, aumentando la percezione del freddo-umido padano. La cartolina retroversa, il disvelamento di Matrix con i suoi fumi, le sue sedimentate bruttezze, le spoglie di attività abbandonate, sta tutto dalla parte diametralmente opposta alla città oleografica, al centro della quale si stagliano l’erezione Antonelliana, “pantheon aereo”, e le linee
Continua a leggereI – La solitudine dei numeri occidentali Chi frequenta questa rubrica sa perché
Continua a leggereAnche se il caldo torrido ha smesso di tormentarci, ottundendo le nostre capacità cerebrali, ogni giorno
Continua a leggere