Attilio Brilli, Sara Rattaro, Remo Bassini con…

…Andrea Graziosi, Guido Barbujani, Simon Mason, Pietro Spirito, Andrea Zannini, Luca Mercadante, Mauro Varotto – 10 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
…Andrea Graziosi, Guido Barbujani, Simon Mason, Pietro Spirito, Andrea Zannini, Luca Mercadante, Mauro Varotto – 10 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggere…Enrico Pandiani, Danilo Alessi, Francesca Santolini – sei recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggereUn adolescente adescato dal non-pensiero dei nuovi fascisti: db riflette su un bel libro di Raffaele Mantegazza
Continua a leggeredi Chief Joseph A proposito di recensioni, portali, falso/vero e furbe “popolane”
Continua a leggereUn articolo di Riccardo Dal Ferro Due cose mi stupiscono. Il cielo stellato sopra di me e l’antropomorfismo della fantasia. E di questi due, solo uno è infinito. Perché quindi parlare della filosofia nella saga di Harry Potter? Perché questa storia, divisa nei sette proverbiali volumi scritti dalla multimiliardaria (ma forse non abbastanza) J.K. Rowling, rappresenta l’ultimo baluardo di un’immaginazione
Continua a leggere… ai libri: 3 – (come mescolare autori e yogurt) di Christiana De Caldas Brito (*)
Continua a leggereEcco l’editoriale del primo numero di Anarres (www.fantascienza.com/anarres) Ci riproviamo. E’ ormai passato più di un ventennio dall’ultimo numero di La città e le stelle, unico tentativo italiano di rivista critica dedicata alla fantascienza. Mentre, ci si assicura,
Continua a leggereSubito c’è «un glaucoma che offusca il mondo». Poi «un buio freddo e autistico». E ancora: «quella luce avara che chiamavano giorno», «acqua senza vita», «amare ceneri del mondo» e soprattutto «nessuna vita a cui pensare». Ho letto, con gran ritardo, «La strada»
Continua a leggere