«Sensibili alle foglie»: 400 titoli controcorrente

La redazione della “bottega” vi invita a sostenere questa preziosa (perchè povera e ribelle) casa editrice
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
La redazione della “bottega” vi invita a sostenere questa preziosa (perchè povera e ribelle) casa editrice
Continua a leggeredi Renato Curcio (*) Il futuro colonizzato. Dalla virtualizzazione del futuro al presente addomesticato (Sensibili alle foglie, 2019)
Continua a leggereQuinto appuntamento con «I falconi della settimana» – Pensieri di libertà in libertà con Sergio Falcone
Continua a leggeredi Renato Curcio (ripreso da www.sinistrainrete.info)
Continua a leggereovvero «Miti e derive dell’impero virtuale»: un nuovo libro edito da Sensibili alle foglie per proseguire il discorso iniziato con «L’impero virtuale» (*) e «L’egemonia digitale».
Continua a leggerePer caso (o forse no) Lella Di Marco rilegge «Shish Mahal» di Renato Curcio
Continua a leggereMateriali ripresi da un numero della rivista «Pollicino gnus» (*) dedicato alla “demenza digitale”
Continua a leggere19 aprile 1968: soltanto un inizio… Ricordi a cascata di Gianni Sartori: frammenti di lotte sociali nel vicentino del biennio operaio
Continua a leggere«Più merci, più povertà»: intervista a Saverio Pipitone e altri materiali Il meglio del blog-bottega /88…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggeredi Renato Curcio (*) Ancora a proposito del libro «L’Impero virtuale»
Continua a leggere