LEZIONI KURDE

Gian Luigi Deiana racconta (con Nicola Giua) il 30⁰ festival internazionale della cultura kurda il 17 settembre a Landgraaf, Olanda. A seguire appuntamenti e link.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Gian Luigi Deiana racconta (con Nicola Giua) il 30⁰ festival internazionale della cultura kurda il 17 settembre a Landgraaf, Olanda. A seguire appuntamenti e link.
Continua a leggereUn’analisi di Silvana Barbieri e Rosella Simone, le adesioni alle manifestazioni del 12 febbraio, buone notizie dalla «Staffetta sanitaria» (e dal novantenne tenace di un paesino sperduto) più molti link
Continua a leggereL’appello di Uiki e Rete Kurdistan. A seguire testi ripresi da Anf, da Rete jin e da Radio Cento Mondi
Continua a leggere“Su la testa, Kurdistan!” è la traduzione di “Serhildàn Kurdistan!”, un libro a cui aveva lavorato nel 2003 il compagno Dino Frisullo e incentrato sull’intifada kurda in Turchia. Questo titolo ci sembra appropriato in un momento in cui il popolo curdo è di nuovo attaccato dall’esercito turco mentre l’Europa guarda da un’altra parte. Qui sotto riprendiamo due articoli tratti da Comune-Info,
Continua a leggeredi Rete jin, Uiki, Retekurdistan Italia, ex-combattenti YPG/YPJ
Continua a leggere