«Percorsi attraverso la fantascienza italiana»

db su «Ideologia e rappresentazione» di Simone Brioni e Daniele Comberiati con un invito a sbirciare fra gli altri titoli della collana “Fantascienza e società” della Mimesis
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
db su «Ideologia e rappresentazione» di Simone Brioni e Daniele Comberiati con un invito a sbirciare fra gli altri titoli della collana “Fantascienza e società” della Mimesis
Continua a leggere… inventare bufale. Fabio Troncarelli parte dal 1908 e ci conduce ai giorni nostri con Sabina Spielrein e Carl Gustav Jung in versione “Grand Hotel”
Continua a leggereQuinto appuntamento con «I falconi della settimana» – Pensieri di libertà in libertà con Sergio Falcone
Continua a leggereIl 25 gennaio 1926 esce nelle sale il film di Pabst di Fabio Troncarelli
Continua a leggereuna recensione (calorosa) a «Elogio della nudità» di Anna Meldolesi Se amate i grovigli questo è un libro per voi; se avete invece la presunzione di tagliare i nodi con il sistema gordiano, avrete qui la spiacevole (per voi) conferma che intorno alla nudità si aggirano questioni troppo complesse per usare una spada, seppur metaforica, e anzi Anna Meldolesi vi
Continua a leggereAlcune considerazioni sul Sessantotto nella fantascienza cinematografica italiana degli anni ’60-’70 di Fabrizio («Astrofilosofo») Melodia
Continua a leggereIl film «Forza Italia» arriva nelle sale (*)
Continua a leggereLo spazio di oggi è interamente dedicato a Aldani. Le presentazioni fotografiche del mattino e della sera sono pertanto rimandate al prossimo mercoledì.
Continua a leggere