Loretta Emiri tra gli indios yanomami

Loretta Emiri, scrittrice e indigenista, ospite della trasmissione GEO/RAI-TRE – puntata del 29 novembre 2019.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Loretta Emiri, scrittrice e indigenista, ospite della trasmissione GEO/RAI-TRE – puntata del 29 novembre 2019.
Continua a leggereun articolo di Silvia Zaccaria e la lettera del Coordinamento Nazionale MST
Continua a leggeredi Marina Forti ( *)
Continua a leggereBancada ruralista, multinazionali minerarie, imprese interessate a costruire centrali idroelettriche, il gigante mondale esportatore di carne Jbs ecc…: nella devastazione del polmone verde del mondo Bolsonaro è in buona compagnia e difenderla sembra un’impresa sempre più difficile. di David Lifodi
Continua a leggereLa presidenza di Bolsonaro in Brasile è stata contrassegnata, fin dal primo giorno del nuovo anno, da dichiarazioni shock e da interviste politicamente scorrette che fanno temere per lo stato della democrazia brasiliana. In particolare, ad essere finite nel mirino del nuovo presidente, sono state le comunità indigene. Anche sulle tematiche ambientali le provocazioni di Bolsonaro e dei suoi ministri
Continua a leggereJoenia Wapichana è la prima donna indigena eletta al Parlamento brasiliano. Walter Aduviri sarà il primo governatore indigeno regionale di Puno, in Perù. Una piccola speranza per cambiare le cose dal basso. di David Lifodi
Continua a leggereUna nota di Loretta Emiri, grande studiosa che ha vissuto a lungo con il popolo yanomami. di Loretta Emiri (*)
Continua a leggereStoria di una donna coraggiosa. Una brasiliana diventata italiana intervista un’italiana diventata brasiliana di Christiana de Caldas Brito
Continua a leggeredi Loretta Emiri (*)
Continua a leggeredi Loretta Emiri (**)
Continua a leggere