Palermo, una via per il quotidiano «L’ora»

Lella Di Marco racconta di mafia e di giornalismo senza paura
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Lella Di Marco racconta di mafia e di giornalismo senza paura
Continua a leggere… spirito e la tartaruga-isola Il meglio del blog-bottega /190…. andando a ritroso nel tempo
Continua a leggereSolitudine, tre super uffici stampa, scarsità, Vasco Rossi, Cioran, Pirandello, Quasimodo e Rat Man nel frullatore di Fabrizio “Astrofilosofo” Melodia. Con una noticina piccina-picciò di db
Continua a leggereUN BREVE EXCURSUS DI TESTIMONIANZE POPOLARI SICILIANE SULLA PARTECIPAZIONE ALLA PRIMA GUERRA MONDIALE. Il doloroso “conflitto” dei nostri soldati scalzati dai campi per difendere un’incompresa guerra (oppure un’incompresa patria) affidato alla lirica dei canti popolari (*) di Francesco Giuffrida (studioso del canto popolare e sociale)
Continua a leggeredi Remo Agnoletto, di Valentina Bazzarin, di db e di Francesco Comina (*)
Continua a leggereMuore Salvatore Quasimodo estratto da www.salvatore-quasimodo.it (*)
Continua a leggereBerneri e Barbieri, uccisi a sangue freddo di Gabriella Cittadini (*)
Continua a leggereLa guerra del Vietnam arriva… a Monastir (20 chilometri da Cagliari) di Ugo Dessì (*)
Continua a leggereconversando con Lance Henson «Questo anno che si è appena chiuso dovrebbe essere oggetto di meditazione per gli incredibili mutamenti che ha prodotto». Avevo belle chiare in testa tre “domandone” (e persino un paio d’emergenza) per Lance Henson ma la conversazione porta subito in un altrove interessante. Ci conosciamo da anni e l’intervista prevista per «L’unione sarda» passa in secondo
Continua a leggere«care lettrici, cari lettori non sono
Continua a leggere