1 aprile: quante cose succedono…
…. in blog e nel mondo reale MINI-INDICE: 1) un po’ di scor-date; 2) Umberto Eco, il ’77 e la fantascienza; 3)Il blog cresce; 4) Il blog serve?
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
…. in blog e nel mondo reale MINI-INDICE: 1) un po’ di scor-date; 2) Umberto Eco, il ’77 e la fantascienza; 3)Il blog cresce; 4) Il blog serve?
Continua a leggeree chinarsi e guardare obliquamente (Emily Dickinson) di Sandro Sardella Corrado Levi – incontri con artisti 1930-2012 – Pennellate all’arte – Corraini Edizioni – E 12.00 un’ottantina di pagine
Continua a leggereTra i libri che leggo (leggerò? sto per leggere?) c’è «Carte ciclostinate» (già recensito in blog da Gian Marco Martignoni) di Sandro Sardella (che ha esordito qui giusto 7 giorni fa): così ieri pensando allo sciopero Fiom ho chiesto a lui di indicarmi un commento e mi ha suggerito di rileggere un suo vecchio testo, datato 1979: «di/pintura operaia». Mi
Continua a leggereDevastation Blues (volantino-poesia, ciclostilato anzi cicl-ostinato in proprio) di Sandro Sardella
Continua a leggeredi Gian Marco Martignoni Alla metà degli anni ’70 Sandro Sardella inizia a lavorare come operaio di 3° livelllo metalmeccanico alla Gilera-Piaggio di Arcore, incontra la deflagrazione generata dal movimento del ’77 e, vigendo il principio della non delega, comincia a diffondere volantini in proprio firmati Sandrino Operaio Stupidino che,
Continua a leggere