web analytics
Skip to content

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • 7 proposte di db (Daniele Barbieri): anzi 7emezzo
  • Chi siamo?
  • Cookies
  • Newsletter
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: servitù volontaria

Qatar 2022 più Bruxelles: aggiornamenti / 23

10 Dicembre 2022 redazione bottega 4 commenti

Una noticina sugli arresti “eccellenti” in zona Parlamento UE. La “bottega” continua a denunciare i mondiali della vergogna (64 partite e 6500 morti) mentre cerca di allargare il discorso allo sport del capitale.

Continua a leggere
  • Dossier

Le Afriche di Mauro Armanino

29 Maggio 2021 Redazione Lascia un commento

il nostro (di tutti) informatore/inviato nel Sahel

Continua a leggere
  • Dossier
  • Le Afriche

Virus, immaginario, resistenza ma anche…

29 Marzo 2021 Redazione Lascia un commento

… artisti, NO TAV e  testimonianza di Bénédicte a proposito dell’accoglienza diffusa ai migranti. 73esima puntata dell’«Angelo custode» ovvero le riflessioni di ANGELO MADDALENA per il lunedì della bottega

Continua a leggere
  • Articoli

Intorno al Covid: un’inchiesta indipendente e…

9 Giugno 2020 redazione bottega Un commento

… le riflessioni di Carlo Bellisai e Piero Cipriano. Link alle analisi di Nicoletta Dentico, di Gianni Tognoni e Alice Cauduro, di Medicina Democratica. A seguire una nota della “bottega” per ricordare i nostri dossier sul corona virus.

Continua a leggere
  • Dossier

Il furore di sfruttare e di accumulare

10 Gennaio 2020 Redazione Un commento

di Gianni Giovannelli e Turi Palidda (*)

Continua a leggere
  • Dossier

Ottone Bismarck e chi crede nelle leggi

9 Novembre 2018 L'astrofilosofo Lascia un commento

In «Ci manca(va) un Venerdì» – numero 140 – l’astrofilosofo Fabrizio Melodia sgattaiola fra Petronio e Calamandrei, Saint Just e Vico, Platone e Giordano Bruno

Continua a leggere
  • Ci manca(va) un Venerdì

Che bella la servitù volontaria

2 Novembre 2018 L'astrofilosofo Un commento

In «Ci manca(va) un Venerdì» – 139esima puntata – l’astrofilosofo Fabrizio Melodia fa i conti con Etienne de la Boetie

Continua a leggere
  • Articoli
  • Ci manca(va) un Venerdì

Il velo nell’Islam, Sciences Po, il Pd, i silenzi

4 Luglio 2016 Redazione Lascia un commento

1 – Un articolo di Djemila Benhabib; 2 – Se a Milano accade qualcosa che quasi tutt* preferiscono non vedere

Continua a leggere
  • Articoli
  • Dossier

Holloway, la servitù volontaria e le crepe

30 Giugno 2012 Redazione 3 commenti

Un libro importante, strapieno di quelle informazioni preziose che i massmedia ogni giorno occultano e scritto benissimo (non guasta, vero?): è «Crack Capitalism» di John Holloway, appena tradotto da Vittorio Sergi per DeriveApprodi (286 pagine, 18 euri). Con l’autorizzazione dell’editore vi propongo due brani

Continua a leggere
  • A un passo dal culo mio
  • Libri
Newsletter Settimanale
clicca per iscriverti

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

Categorie

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Archivi

Commenti recenti

  • redazione bottega su Azione Mondiale di poesia per Gaza: da replicare
  • Domenico Stimolo su Il 22 giugno 2015 muore Elsa Sanchez
  • redazione bottega su SOSTIENI CONCRETAMENTE IL POPOLO PALESTINESE
  • redazione bottega su Il Leoncavallo è sotto sfratto
  • Francesco Lanni su Armi a Tel Aviv passando per la Lombardia

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

Amnesty International Argentina Benigno Moi Bologna Brasile capitalismo Chief Joseph Cina Comune-info David Lifodi donne economia politica Energu Fabrizio Melodia fantascienza Francesco Masala Francia Gaza gianluca cicinelli Giuliano Spagnul guerra guerre Israele lavoro Libia Mauro Antonio Miglieruolo Mauro Biani Messico migranti Nato NEWSLETTERbottega Palestina Pd petrolio Poesia profughi Russia Sardegna Scienza scuola Siria Turchia Ucraina USA Vito Totire
WordPress Theme: Dynamic News by ThemeZee.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.