«Per una società della cura»: firma il manifesto…

… nato dalla convergenza di movimenti e realtà sociali italiane (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… nato dalla convergenza di movimenti e realtà sociali italiane (*)
Continua a leggeredi Matteo Gaddi e Nadia Garbellini – Fondazione Claudio Sabattini (*) Una ricerca dove si dimostra che oggi è andato a lavorare il 40% in più (4,5 milioni di unità di lavoro) di quelli che dovrebbero.
Continua a leggerePer chi compila le statistiche, il lavoro povero non è automaticamente sinonimo di vita in povertà, ma in Italia più di un occupato ogni dieci vive senza un reddito dignitoso. Ora i working poors abitano anche fra noi. I loro tratti distintivi sono paghe basse, discontinuità, scarse ore di lavoro e, a seconda che si prenda in considerazione un solo criterio o la
Continua a leggereLe prospettive economiche dell’Italia dopo una delle più lunghe crisi politiche della storia del paese. di Marco Bersani (*)
Continua a leggeredi Domenico Gallo (*)
Continua a leggeretratto da https://stop-ttip-italia.net
Continua a leggerea cura della Campagna Stop TTIP Italia (*)
Continua a leggeredi Lorenzo Guadagnucci (*)
Continua a leggereLa liberalizzazione degli investimenti e del commercio calpesta la sovranità territoriale del paese di David Lifodi Del Trade in Service Agreement (Tisa l’acronimo in inglese) si sa poco, ma ciò che è certo è che si tratta di un accordo dedicato alla liberalizzazione dei servizi e, di norma, viene ratificato in gran segreto dai paesi aderenti senza alcun passaggio parlamentare.
Continua a leggeredi Alex Zanotelli (*)
Continua a leggere