In morte del servizio sanitario nazionale

di Ivan Cavicchi Gli esiti devastanti del regionalismo differenziato chiesto dal Veneto, dalla Lombardia e dall’Emilia Romagna. Cioè dalla Lega e dal Pd
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Ivan Cavicchi Gli esiti devastanti del regionalismo differenziato chiesto dal Veneto, dalla Lombardia e dall’Emilia Romagna. Cioè dalla Lega e dal Pd
Continua a leggeredi Dante De Angelis (*) Dell’accordo siglato tra Cgil, Cisl, Uil e Confindustria il 12 dicembre scorso in materia di salute, prevenzione e rappresentanza nei luoghi di lavoro si conosce ancora poco. Ecco alcune sommarie riflessioni visto che contiene importanti novità e riguarda, in primo luogo, tutti i lavoratori e coloro che si interessano a vario titolo della sicurezza e
Continua a leggeredi Angelo Stefanini (*) Il fondamentalismo del mercato, le risorse, le priorità e le scelte (politiche) occulte
Continua a leggereUna campagna per il diritto alla salute, promossa dall’incontro nazionale dei movimenti e delle associazioni impegnati nella difesa della salute (*)
Continua a leggereAppello della «Rete sostenibilità e salute» C’è accordo generale nell’auspicare un Servizio Sanitario Nazionale (SSN) efficiente, che riesca a garantire cure efficaci per tutti in tempi rapidi e medici interessati e attenti alla nostra salute. Tuttavia i tagli alla spesa pubblica avviati negli ultimi decenni e aumentati a seguito della crisi economica stanno incidendo fortemente sulle scelte di politica sanitaria
Continua a leggeredi Luca Benci (*) Sono tre le notizie, uscite questa estate, che riguardano la sanità pubblica e il servizio sanitario toscano che sono degne di essere riportate e commentate e su cui è utile dare una lettura complessiva in quanto, come vedremo, vanno tutte nella stessa direzione. Ecco di cosa si tratta. 1) Un concludendo accordo tra Coop Firenze e
Continua a leggere… sta crescendo la rivolta contro chi smantella il Servizio sanitario nazionale 1 – aggiornamento sulla mobilitazione del 7 aprile; 2 – a Bologna per esempio; 3 – e a Imola; 4 – un film da non perdere
Continua a leggereOgni mese la “bottega” segnala questa rivista (*) che è fra le poche cose leggibili rimaste in Italia, almeno nel cartaceo
Continua a leggereUn piccolo dossier – Le ragioni del 7 aprile; convegno a Bologna e altri appuntamenti; l’analisi di Nicoletta Dentico; un appello da La Maddalena; link utili
Continua a leggereAppello e iniziative in Europa e in Italia da www.medicinademocratica.org
Continua a leggere