Laicità, che peccato

Sapete quei dialoghi frenetici (compulsivi?) sul telefonino? L’ultimo tra db (Daniele Barbieri) e vz (Valerio Zanotti) – direttore della testata on line “Leggi la notizia” di Imola – è andato così.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Sapete quei dialoghi frenetici (compulsivi?) sul telefonino? L’ultimo tra db (Daniele Barbieri) e vz (Valerio Zanotti) – direttore della testata on line “Leggi la notizia” di Imola – è andato così.
Continua a leggeredi Enzo Traverso (ripreso da https://jacobinitalia.it)
Continua a leggerearticoli, video e vignette di Toni Capuozzo, Chiara Rossi, Gianandrea Gaiani, Patrick Boylan, Franco Fracassi, Pepe Escobar, Gianni Lixi, Nicola Gratteri, Davide Bertok, Movimento No Base, Antonia Sani, Peppe Sini, Costituente Terra, Fulvio Scaglione, Francesco Masala, ReCommon, bortocal, Mauro Biani
Continua a leggeredi Fabrizio Melodia
Continua a leggereBarbara Bonomi Romagnoli ricorda gli 80 anni di Robin Morgan
Continua a leggeredi Federica Giardini (*)
Continua a leggere… e anche dell’oppressore di Giorgio Riolo I. Il 6 dicembre 1961, a soli 36 anni, moriva Frantz Fanon, per una leucemia allora incurabile. Poco prima era stato pubblicato il suo libro fondamentale, esplosivo, letterariamente e contenutisticamente un capolavoro. I dannati della terra è il prodotto della grande stagione della liberazione e dell’emancipazione, del moto storico della decolonizzazione, e al
Continua a leggereQuinto appuntamento con «I falconi della settimana» – Pensieri di libertà in libertà con Sergio Falcone
Continua a leggeredi Marìa Galindo (*)
Continua a leggereIn questo «Ci manca(va) un Venerdì» numero 96 Fabrizio Melodia si azzarda a ragionare di femminismi, di capitale, di ricchezza sociale, di patriarcato e di ambivalenze
Continua a leggere