Stop alla moda volante

dalla Campagna “abiti puliti” un appello a Zara per difendere il pianeta.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
dalla Campagna “abiti puliti” un appello a Zara per difendere il pianeta.
Continua a leggere… e come contribuiscono alla parità di genere. di Valentina Neri (*)
Continua a leggeredi Daniela Pia
Continua a leggeredb invita l’intero popolo della galassia a leggere (e un poco studiare) questa antologia arricchita da interviste a ricercatori e ricercatrici. In coda una doverosa precisazione: sempre per quella faccenda di come è lastricata la via verso l’inferno.
Continua a leggeredi Giorgio Nebbia (ripreso da https://volerelaluna.it)
Continua a leggeredi Kumba Diallo Antica mappa del mondo secondo Tolomeo, Sec.XV
Continua a leggerePaolo Pilieri sul Forum regionale per lo sviluppo sostenibile. A seguire comunicato di MD sulla “marcia funebre” (il 26 novembre) del Coordinamento Lombardo per il diritto alla salute © Greg Rosenke – Unsplash
Continua a leggeredi Timothée Parrique [Nel marzo 2019, Corinne Le Quéré del Tyndall Centre for Climate Change Research nel Regno Unito e altri nove studiosi hanno pubblicato su Nature “Drivers of declining CO2 emissions in 18 developed economies”, uno degli studi più citati a favore della “Crescita Verde”, la dottrina – caldeggiata dalla Banca Mondiale, dall’UE, dall’Ocse e dal Programma delle Nazioni
Continua a leggereLa famosa fisica, pensatrice e attivista Vandana Shiva propone l’ecofemminismo come una risposta al momento attuale, in cui il patriarcato capitalista ci sta conducendo verso la distruzione e la morte, dopo aver colonizzato la natura, le donne e il futuro e ci trasmette parole forti e convincenti sulla lotta per la vita e il futuro. di Juana Perez (*)
Continua a leggereArticolo ripreso da Slow Revolution La pasta al pomodoro ha una lunga storia iniziata a Napoli agli albori dell’800 e divenuta presto il simbolo della cucina italiana. Una prelibatezza in apparenza semplice, ma con la bontà legata alla materie prime utilizzate che possono lasciare nel palato un sapore amaro. A rovinare il gusto non sono solo gli ingredienti di scarsa qualità, ma pure l’uso di sostanze dannose per la salute
Continua a leggere