Nuove mappe dell’orrore
recensione (e meditazione) su «Sinistre presenze» ovvero «17racconti horror impegnati»
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
recensione (e meditazione) su «Sinistre presenze» ovvero «17racconti horror impegnati»
Continua a leggeredi Marco Piras Keller La notizia letta su «Repubblica» online del 21 febbraio 2013 dell’uccisione dell’orso M13 in Svizzera e alcuni commenti dei lettori hanno messo in moto una catena associativa di pensieri che mi ha condotto lontano. Un orso “italiano” – anzi appartenente alla minoranza etnica germanofona sudtirolese (era accreditato di un domicilio in “Alto Adige”) – si aggirava
Continua a leggeredi Alessandro Ghebreigziabiher (*) Era il 14 febbraio scorso, san Valentino. Pistorius uccide la fidanzata: scambiata per un ladro. Vi ricordate? Tutto è iniziato così. Tutto… diciamo il fatto,
Continua a leggere«L’idea è nata un anno fa: invece di affrontare l’immigrazione nei soliti modi, fra il paternalista e l’allarmato ci siamo basati sull’idea che si tratta di gente normalissima, come noi. E
Continua a leggereNotizie sparite, notizie sparate. Certezze, mezze verità, bufale, voci. In questa rubrica, che esce sulla rivista «Come solidarietà», provo a recuperare e/o a commentare quel che i media tacciono e/o pompano (oppure rendono incomprensibile, con il semplice quanto antico trucco di de-contestualizzarlo) su “mirmema” cioè: Migrazioni Interculture Razzismi Meticciato E Molto Altro. (db)
Continua a leggereSe nei giorni olimpici avete tifato per Bolt ora regalatevi questo romanzo-diario che corre veloce e diverte. E se magari pensate (senza fondamento) che un po’ di merito nelle imprese sportive giamaicane l’abbia una certa pianta da fumare questo è proprio il libro che fa per voi. Aveva ragione Tolomeo:
Continua a leggere… ci vede benissimo di Saverio Tommasi Le storie
Continua a leggereNon ho certo niente contro Balotelli come calciatore, e figuriamoci come persona. Non mi ha mai interessato lo sport del calcio, non ne capisco nulla, non comincerò proprio adesso a esserne competente. Mi piace invece il gioco di squadra applicato non solamente allo sport, e forse per questo mi sembra che Supermario, come altri grandi campioni, rappresenti bene il tratto
Continua a leggere… della discriminazione Recensione a «Stare ai giochi» («Olimpiadi fra discriminazioni ed esclusioni») di Mauro Valeri
Continua a leggere