Gladio-NATO e il terrorismo neofascista

di Saverio Ferrari
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Saverio Ferrari
Continua a leggeredi Nicola Tanno (*) Il primo ottobre del 1965 cominciava il genocidio contro il Partito comunista indonesiano, che contava 3 milioni di iscritti. Rappresenta uno dei crimini più efferati della Guerra fredda e dell’«anticomunismo reale». 23 maggio 1965, Giacarta. Lo stadio principale della città è stracolmo di gente. A decine di migliaia affollano gli spalti, mentre altre migliaia si stipano
Continua a leggeredi Giorgio Ferrari
Continua a leggereElezioni in El Salvador parte II – Tra rielezioni, deputati e sindaci di Victor Caballo (*)
Continua a leggerePetizione europea contro il blocco imposto a Cuba e in difesa delle imprese e banche europee contro le illegali leggi extraterritoriali.
Continua a leggereOspita una delle più grandi basi militari americane. E questo spiega perché non vi sia stato uno specifico interesse geopolitico per orchestrare campagne ostili. Il Qatar è talmente protetto dagli USA che ha potuto permettersi persino campagne a proprio favore a suon di mazzette. a cura di Redazione Peacelink
Continua a leggeredi Giorgio Ferrari
Continua a leggeredi Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggereDietro alla sua condanna a morte, emessa il 15 maggio 1903, Stati Uniti e oligarchia locale. Riabilitato nel 1966 dall’Assemblea nazionale di Panama, il generale si era schierato dalla parte delle comunità indigene e fu definito Primer Guerrillero de América. di David Lifodi
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli (*)
Continua a leggere