Rosetta: dal lontano passato al lontano futuro
di Mauro Antonio Miglieruolo Un evento che, oltre a fornire indizi sull’origine del cosmo, forse svelerà il segreto della nascita della vita. E di ciò che
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Mauro Antonio Miglieruolo Un evento che, oltre a fornire indizi sull’origine del cosmo, forse svelerà il segreto della nascita della vita. E di ciò che
Continua a leggeredi Aerre Sguardo d’insieme: questo mosaico è composto da più di 2 milioni – 2000000 – di immagini raccolte in circa 10 anni (più di tremila e seicento giorni) dal telescopio spaziale Spitzer. Il mosaico mostra
Continua a leggereUn articolo – anzi un breve saggio – di Vittorio Catani vagabondando fra scienza e fantascienza (*)
Continua a leggeredi Sergio Mambrini Non c’è dubbio che Leopardi abbia disvelato l’astrofilo che si nascondeva nel fondo dell’anima mia. «Che fai tu, Luna, in ciel? Dimmi, che fai, silenziosa luna?». Questa interrogazione di un semplice pastore, diretta ma poetica, mi costrinse a piegare il capo all’indietro e a entrare nel misterioso mondo celeste e metafisico. Che ci facevo io sul nostro
Continua a leggererecensione a «La fragilità di Dio: contrappunti teologici sul terremoto» (*)
Continua a leggereCi ha lasciato Margherita Hack (*) IL CIELO STELLATO SOPRA DI ME di Fabrizio Astrofilosofo Melodia
Continua a leggereCerte storie del cielo di d. b. (*)
Continua a leggeredi Daniela Pia Uno di questi giorni ho accolto con curiosità l’invito di una mia amica che proponeva di regalarci una puntatina al Planetarium,
Continua a leggereAppunti tra scienze e fantascienze di (ordine alfabetico per cognomi) Daniele Barbieri e Andrea Mameli: una sorta di lezione a Cagliari il 12 novembre 2011 al festival scienza (nell’Exma). Ovviamente questa è solo una scaletta…
Continua a leggere