2018: qualche buona notizia da ricordare

Almeno una al mese (grazie all’impegno di tante/i) come ci ricorda Amnesty, invitandoci a militare anche nel 2019 per difendere i diritti umani
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Almeno una al mese (grazie all’impegno di tante/i) come ci ricorda Amnesty, invitandoci a militare anche nel 2019 per difendere i diritti umani
Continua a leggere… e guerre ai migranti a Sud del Mediterraneo di Antonio Mazzeo (*)
Continua a leggeredi Gianni Silvestrini (*)
Continua a leggereUna bambina fra il Sudan e la pianura padana di Chief Joseph (*)
Continua a leggere… torna la normalità: ma quale normalità? di Maria Teresa Messidoro (*) Sognando e preparando giornali altri per un mondo altro
Continua a leggeredi Chief Joseph (*)
Continua a leggere… e due riflessioni sulla pratica del linciaggio negli Usa Testi ripresi dal notiziario 249 del Comitato Paul Rougeau. A seguire la presentazione, l’indice completo e un appello per chi vuole impegnarsi
Continua a leggereReport di Domenico Stimolo sul convegno a Catania del 15 e 16 dicembre
Continua a leggereRecensione al libro di Padre Daniele Moschetti (Dissensi Edizioni, 2017) di David Lifodi
Continua a leggeredi Francesco Vignarca (*) Italia-Africa. Ai vertici della spesa militare del Continente nero troviamo non a caso ancora Algeria, Marocco e Nigeria cui si affiancano Sudan, Angola e Tunisia Nel distorto e problematico dibattito pubblico italiano (e non solo) sull’epocale fenomeno migratorio il tentativo principale della politica è quello di allontanare dalla vista dell’elettorato i problemi e le responsabilità. Nelle
Continua a leggere