LA TARANTELLA DELLA TRIVELLA

di Pabuda petrolio, gasolio, benzina: trivella, trivella, trivella:
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Pabuda petrolio, gasolio, benzina: trivella, trivella, trivella:
Continua a leggereMani sotto terra e la mente-scheda: due poesie di Wendell Berry e un commento di Vandana Shiva: quando il mondo è capovolto … meglio impazzire.
Continua a leggeredi Salvatore Palidda (*)
Continua a leggereINFORMAZIONE DI SERVIZIO: trattasi di lettera apprezzabile soprattutto dai bipedi terrestri che dispongano di buoni ricordi robotici-asimoviani Gentile dottoressa Calvin, ho un problema e desidero consultarla. Spero che
Continua a leggeredi Federica Servilli (*) Il diario di una romana in Malawi
Continua a leggere… senatore del Movimento 5 Stelle in Piemonte di Giorgio Monestarolo Incontro Marco Scibona intorno ai giardini di piazza Solferino a Torino, davanti al Consiglio regionale del Piemonte, venerdì 1 marzo. Il neo-senatore si sottopone all’intervista con
Continua a leggereRecensione al libro di Vandana Shiva (e, in coda, un suo testo) Ogni libro di Vandana Shiva è una festa per l’intelligenza. Ed è anche una sfida per i «pessottimisti» (questa definizione non è mia, la rubo a un autore palestinese) ovvero a chiunque oscilla fra il pessimismo e l’ottimismo:
Continua a leggeredi Rom Vunner Questo, a quanto pare, il grido di battaglia di banche, imprese e dei loro rappresentanti politici. Difficile trovare un’altra spiegazione.
Continua a leggeredi Romano Mazzon Nel corso degli ultimi 10 anni ho avuto più volte il piacere di essere ospite del Cresm (Centro Ricerche Economiche e Sociali del Meridione) a Gibellina Nuova (TP). Ho avuto la fortuna di conoscere persone come Alessandro La Grassa (Daniele Barbieri ha pubblicato il 13 gennaio un suo intervento su questo blog), attuale presidente, Lorenzo Barbera, fondatore
Continua a leggereUn libretto che forse fra qualche anno ricorderemo come un punto di svolta. Con capacità di sintesi e chiarezza che fanno invidia, in «Destra e sinistra nell’Europa del XXI secolo» [Terre di mezzo: 178 pagine, 10 euro] Tonino Perna ci invita
Continua a leggere