C’era una volta in Italia … la sanità pubblica

Un docufilm militante di denuncia. di Sergio Battista (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Un docufilm militante di denuncia. di Sergio Battista (*)
Continua a leggeredi Umberto Franchi
Continua a leggeredi Nicoletta Dentico e Pirous Fateh Moghadam
Continua a leggereLe riflessioni di Umberto Franchi. A seguire il difficile dialogo tra Francesco Cappuccio (dei Cobas) e una lavoratrice della Sanità
Continua a leggerecomunicato di SI Cobas sanità
Continua a leggere… a ogni richiesta o denuncia si è fatta di nebbia di Davide Fabbri ESPOSTO IN PROCURA DELLA FIALS. DIPENDENTI AUSL ROMAGNA: SEGNALAZIONI PER EMERGENZA CORONAVIRUS.
Continua a leggere… vuole un regime di polizia perchè crede che serva a combattere il corona virus 51esima puntata dell’«Angelo custode» ovvero le riflessioni di ANGELO MADDALENA per il lunedì della bottega
Continua a leggere… una lunga lotta contro chi ci vuole negare un domani Testi di Judith Butler, Giorgio Ferrari, Massimo Ghirelli, Antonella Nappi e Cinzia Sciuto. Con i link a una lunga intervista di Ernesto Burgio, a una ricerca di Andrea Coveri e Valeria Cirillo, a un testo di Sandro Moiso, a un’analisi di Nicoletta Dentico e a un contributo cantato da
Continua a leggeredi Stefano Colombo (da: The Submarine) Nel 1980 i posti per casi acuti erano 922 ogni 100.000 abitanti, oggi sono 275. Quarant’anni di tagli al sistema sanitario, tra mergermania e blocco del turnover, ci hanno lasciati completamente impreparati all’arrivo del nuovo coronavirus. L’ospedale San Carlo si trova nella periferia Ovest di Milano, tra il quartiere di Baggio e quello di
Continua a leggereinterventi di Angelo Baracca, Piero Bernocchi, Alessandro Ghebreigziabiher e Gianni Tognoni con molti altri link. A seguire alcune riflessioni di db sul 21 marzo e sul virus dell’imprigionamento volontario
Continua a leggere