®, TM, © e altri guai spaziali

in edicola «Pulphagus®, fango dei cieli» di Lukha B. Kremo, premio Urania
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
in edicola «Pulphagus®, fango dei cieli» di Lukha B. Kremo, premio Urania
Continua a leggereMa i cittadini onesti pagatori … di cosa dovrebbero gioire? di Domenico Stimolo
Continua a leggereVisioni romane – Come la fantascienza italiana ha descritto la capitale di Domenico Gallo (*)
Continua a leggeredi Sergio Bontempelli (*) Nel dibattito sugli sbarchi di profughi, ci siamo “dimenticati” degli immigrati cosiddetti economici: discriminati, esclusi, esposti a una legge tra le più restrittive e irrazionali d’Europa
Continua a leggererecensione a Manlio Dinucci «L’arte della guerra: annali della strategia Usa/Nato (1990-2015)»: un libro che purtroppo dovremo prendere sul serio se non vogliamo restar ciechi. Con due PS per chi c’era e forse non dormiva.
Continua a leggereproprio quando Renzi annuncia la cancellazione delle tasse sulla prima casa, misura che favorisce i ricchi, si sa, papa Francesco dice che le congregazioni che dei conventi fanno hotel devono pagare le tasse (naturalmente è una coincidenza). sorprende che una vita di dichiarazioni dei nostri governanti, e non solo, che difendevano il diritto della Chiesa a non pagare le imposte
Continua a leggereCraxi, Berlusconi, Renzi. Tre autori del disastro… Ma tutti gli elementi nefasti della controriforma iniziata trent’anni fa sono ora presenti nel decreto “Sblocca-Italia”. di Edoardo Salzano (*) Tutti gli elementi nefasti della controriforma iniziata trent’anni fa sono presenti nel decreto Sblocca-Italia. Ho parlato di una controriforma iniziata trent’anni fa: Matteo Renzi è il prolungatore e completatore di un processo iniziato
Continua a leggeredi db e di Carlo Birocchi (*)
Continua a leggeredi Gian Marco Martignoni Dopo l’uscita dalla scena politica di Umberto Bossi e del suo “cerchio magico” (in seguito alle vicende legate all’ex tesoriere Francesco Belsito e agli investimenti effettuati in Tanzania con i soldi del finanziamento pubblico)
Continua a leggeredi Valentina Bazzarin (*) «Ciao mamma, ti chiamo ora prima di rientrare al dibattito sulla mobilità sostenibile». «Come stai?». «Sono stanca, sono piena di lavoro, ma sono ottimista.. Devo finire di leggere le 1500 pagine di documenti che mi hanno spedito ieri per la revisione di un progetto,
Continua a leggere