Tratta e sfruttamento: nel 2021…

… in Italia sono emersi 2 mila casi. Il commento della redazione di Diogene (*) al rapporto di «Save the Children». A seguire una nota della “bottega”.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… in Italia sono emersi 2 mila casi. Il commento della redazione di Diogene (*) al rapporto di «Save the Children». A seguire una nota della “bottega”.
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli (*). A seguire il comunicato di Baobab.
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli (riprendendo “The New Yorker”)
Continua a leggeredi Manuela Foschi
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli
Continua a leggereRazzismo, disprezzo e odio verso gli indocumentados diretti negli Stati uniti in transito dal suolo messicano. Gli argomenti sono identici a quelli utilizzati da Trump contro gli stessi messicani. di David Lifodi
Continua a leggereIl film Sin Miedo racconta la battaglia per la giustizia di un gruppo di familiari di persone sequestrate o fatte sparire dall’esercito guatemalteco all’epoca del conflitto armato, ma ancora oggi il fenomeno delle sparizioni forzate prosegue, ad opera dei narcos e delle pandillas. di David Lifodi
Continua a leggere1 – testimonianza di Gennaro Giudetti al Parlamento europeo: l’obiettivo si avvicina; 2 – domani a Roma corteo “Diritti senza confine” – Intervista ad Abou Soumahoro; 3 – “Libia, oscuro intreccio di collusione”: il rapporto di Amnesty accusa i governi europei di complicità in terribili abusi contro rifugianti e migranti
Continua a leggereMigranti venduti all’asta ai trafficanti: 1200 dinari libici, circa 750 euro, il prezzo medio del destino dei più disperati tra i disperati. La denuncia è della Cnn che, nell’agosto scorso, ha documentato quel che accade ai migranti giunti in Libia che non possono pagarsi il viaggio verso l’Europa. È questa la terribile realtà che va in scena a sud del
Continua a leggereSTOP AGLI ACCORDI FRA GOVERNO ITALIANO E MILIZIE LIBICHE dalle 16,30 in piazza San Babila e poi la fiaccolata; comunicato di Todo Cambia e Milano Senza Frontiere
Continua a leggere