Colombia: ricostruire la verità sulle cause del conflitto

Pubblicata su Altreconomia l’intervista a Carlos Beristain, membro della Comisión de la Verdad nata dopo l’accordo di pace tra il governo e le Farc. di Ylenia Sina (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Pubblicata su Altreconomia l’intervista a Carlos Beristain, membro della Comisión de la Verdad nata dopo l’accordo di pace tra il governo e le Farc. di Ylenia Sina (*)
Continua a leggeredi Silvia Ribeiro (ripreso da comune-info.net)
Continua a leggereArticoli di Gianni Tognoni e Hazal Koyuncuer. A seguire due link
Continua a leggerearticoli e video di Paolo Rumiz, Peppe Sini, Daniela Fassini, Danilo Tosarelli, Andrea Zhok, Giorgio Bianchi, Vincenzo Costa, Franco Cardini, Barbara Spinelli, Sandro Mezzadra, Marco Bascetta, Alberto Bradanini, Enrico Vigna, Mario Agostinelli, Fulvio Scaglione, Alan Woods, Francesco Masala, Gaetano Lamanna, Maurizio Acerbo, Lucia Capuzzi, Lucio Caracciolo, Manlio Dinucci, Matteo Saudino, Vittorio Rangeloni, Ugo Giannangeli, Alessandro Ghebreigziabiher, Franco Astengo, Yanis Varoufakis,
Continua a leggeredi Sergio Segio (*). Prefazione a «Stato dell’impunità nel mondo», il rapporto annuale sui «diritti globali»
Continua a leggeredi Simona Fraudatario e Francesco Martone (*)
Continua a leggere(Foto di Luca Perino) articoli ripresi da controsservatoriovalsusa, comune-info, presidioeuropa.net
Continua a leggeredi Doriana Goracci
Continua a leggereGran parte degli omicidi commessi avviene per mano della polizia. Sotto la presidenza di Iván Duque sono stati uccisi 167 leader indigeni. Mentre prosegue la guerra sporca contro gli ex appartenenti alla guerriglia. di David Lifodi (*)
Continua a leggereAltreconomia ha pubblicato un volume per celebrare i 40 anni del Tribunale permanente dei popoli che mette in rilievo, tra le altre cose, le responsabilità dell’Unione europea nella promozione delle politiche neoliberali, in particolar modo in Colombia e Messico. di David Lifodi
Continua a leggere