Kurdistan e confederalismo democratico

Riflessioni (a partire da un testo di Riza Altun) sulla prosecuzione della lotta per il socialismo con altri mezzi di Gianni Sartori
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Riflessioni (a partire da un testo di Riza Altun) sulla prosecuzione della lotta per il socialismo con altri mezzi di Gianni Sartori
Continua a leggere1 – dubbiosa premessa; 2 – guerra sempre (forse); 3 – robot ovunque; 3bis – nel frattempo… 4- capsule del tempo e delusioni; 5 – il Marocco nello spazio
Continua a leggeredi Benigno Moi (*)
Continua a leggereun dossier di Claudio Giusti (*)
Continua a leggerePer non dimenticare. 25 anni fa, Cuba e Yemen soli contro la prima guerra del Golfo mentre il Consiglio di sicurezza dice sì al sequestro dell’Onu da parte statunitense, nella preparazione della devastante «Tempesta del deserto» contro l’Iraq, scatenata a partire dal 17 gennaio 1991. di Marinella Correggia
Continua a leggereA 62 anni dalla condanna a morte di Julius e Ethel Rosenberg, i loro figli non hanno smesso di chiedere giustizia. Due testi per una «scor-data» nel centenario della nascita – il 28 settembre 1915 – di Ethel Rosenberg (*) articolo di Jürgen Heiser Il 19 giugno 1953 Ethel e Julius Rosenberg vennero assassinati sulla sedia elettrica. Il 5
Continua a leggeredi Rossana Rossanda Dietro le formule nebulose del Jobs Act del governo si rivela la volontà di rendere la prestazione della manodopera più flessibile sia in entrata che in uscita, cioè meno garantita per i dipendenti sia nell’assunzione che nel licenziamento. Ma un’alternativa è possibile. ll testo dell’introduzione al Workers Act di “Sbilanciamoci!”.
Continua a leggere31 agosto 1957: indipendenza della Malesia 31 agosto 1991: indipendenza del Kirghizistan 31 agosto 2014: i 50 stati degli Stati Uniti una volta erano uniti di Energu (*)
Continua a leggereNasce Karl Marx di Mauro Antonio Miglieruolo (*)
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo Ho trovato il post che segue non ricordo dove, per cui non posso citare la fonte che non ho pensato ad annotare. Me ne scuso. Si tratta di alcuni principi fissati da Goebbels per rendere efficace la manipolazione delle masse.
Continua a leggere