Montagne del mè Piemont (*)

recensione di Sandro Moiso a «Resa dei conti alla Maddalena. 2010-2011» di Fabrizio Salmoni
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
recensione di Sandro Moiso a «Resa dei conti alla Maddalena. 2010-2011» di Fabrizio Salmoni
Continua a leggereLettera aperta del movimento No-TAV al governo italiano e all’Unione Europea
Continua a leggereUn’operazione repressiva sta colpendo con misure cautelari e perquisizioni compagni di Torino, Vicenza, Parma e Modena. a cura di Radio Onda D’Urto
Continua a leggerehanno la faccia come il culo
Continua a leggererecensione di Giuliano Spagnul a «Ora e sempre No Tav» di Roberta Chiroli
Continua a leggerea cura di Wu Ming 1 (*) «Fuori dagli Stati maggiori dei partiti come dai cervelli dei Clausewitz radicali, può nascere una nuova intelligenza sociale, attraverso l’elaborazione spontanea e brancolante di una strategia sovversiva che eviti le vecchie trappole […] Se la sovversione aggira, “passa sotto” la violenza dello stato, non è soltanto per necessità tattica. È perché è
Continua a leggereIl 7 dicembre con il documentario «Libera Stampa in Libero Stato»
Continua a leggereMille e cinquecento indagati in sei anni e mezzo, al ritmo di uno ogni due giorni. Le misure cautelari trasformate da alternativa in anticamera al carcere. Un’incredibile sequenza di diritti e garanzie violate, di prescrizioni vessatorie e imputazioni fantasiose. Ma gli «indiani» No Tav resistono di Livio Pepino (*)
Continua a leggereIl 23 luglio «Libera Stampa in Libero Stato» di Daniele Ceccarini e Paola Settimini sarà presentato in anteprima al «Festival dell’Alta Felicità No Tav» (Venaus 22-24 luglio)
Continua a leggereBologna già oggi, poi Castelfranco Emilia, Rifugio Campocecina, Badia Polesine, Venaus e altro. Appuntamenti seri e giocosi, seminari, festival, vacanze “militanti”, turismo davvero responsabile…
Continua a leggere