web analytics
Skip to content

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • Chi siamo?
  • Cookies
  • In scena: 4 proposte
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: Via Dogana

29 dicembre 1925: muore a Milano Anna Kuliscioff

29 Dicembre 2021 Redazione 2 commenti

Lella Di Marco ricorda la rivoluzionaria e riflette sull’oggi

Continua a leggere
  • Articoli
  • Scor-date

Su «Dio è violent» di Luisa Muraro

15 Giugno 2012 Redazione Un commento

di Ida Dominijanni (*) LIBRI – Sul confine fra forza e violenza. La voce della filosofa, della militante, dell’intellettuale in lotta contro il conformismo imperante Lo spettro ritornante degli anni di piombo, un passato scongiurato per essere evocato e viceversa

Continua a leggere
  • Libri

Lidia Menapace sulla violenza

12 Marzo 2012 Redazione 4 commenti

Ecco il mio dire. Innanzitutto non è lecito, massime da parte di cattedratiche, mettersi a pontificare come se inventassero il mondo,

Continua a leggere
  • Editoriali

Violenza: mi sono persa qualcosa?

11 Marzo 2012 Redazione 3 commenti

di Rosangela Pesenti Cara Monica, non leggo i giornali tutti i giorni e per fortuna, come milioni di donne italiane, sono lontana dal dibattito giornalistico che

Continua a leggere
  • Editoriali

Violenza, risposta a Monica Lanfranco

11 Marzo 2012 Redazione 4 commenti

di Mauro Antonio Miglieruolo Ritengo che qui, come altrove, vi sia una sovrapposizione

Continua a leggere
  • Editoriali

Il limite, la violenza

10 Marzo 2012 Redazione 2 commenti

di Giancarla Codrignani No, cara Muraro, la nonviolenza non è la «predicazione antiviolenza di argomenti morali» e

Continua a leggere
  • Editoriali

Non c’è mai una violenza giusta

8 Marzo 2012 Redazione 10 commenti

A proposito del saggio di Luisa Muraro su «Via dogana» di Monica Lanfranco «Non si può smantellare la casa del padrone con gli attrezzi del padrone» è una frase della femminista e poeta afroamericana Audre Lorde. Indica una strada,

Continua a leggere
  • La strega del cerchio

Alessio Miceli: sesso e potere, a partire da me

30 Agosto 2010 Redazione Un commento

10 DOMANDE A NOI UOMINI ITALIANI, A PARTIRE DA ME, SUL DESIDERIO SESSUALE MASCHILE VERSO LE DONNE

Continua a leggere
  • Articoli
Bollettino Settimanale
Iscrizione

Newsletter quotidiana

* indicates required

Commenti recenti

  • Rita Matt su Su Roma e altre strane cose perdute
  • redaz su Leonard Peltier: lettera aperta a David Sassoli
  • domenico stimolo su Rivolta a Rebibbia, tragedia sfiorata
  • CLAUDIO MAZZOLANI su 82/350: «Ombre dal futuro»
  • Gian Marco Martignoni su Neofascisti ieri e oggi: Bologna-P2 e FdI

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

    Feed has no items.

Pressenza Agenzia di Stampa Internazionale

  • Nuovi fogli di via agli attivisti di Extinction Rebellion (XR): “Abbiamo perso il lavoro, chi ci ripagherà?”
    by Extinction Rebellion on 10 Agosto 2022 at 14:23
  • La cerimonia propiziatoria delle lotte nella marcia NoMuos: la Natura si Ribella!
    by Redazione Palermo on 10 Agosto 2022 at 12:27
  • In memoria di James Lovelock, ideatore della teoria di Gaia
    by Fred Hageneder on 10 Agosto 2022 at 12:13

Storie e Notizie di Alessandro Ghebreigziabiher

  • Ricordati il caldo e il fuoco il 25 settembre
    by Unknown on 22 Luglio 2022 at 13:45
  • Se Bakayoko non fosse stato un calciatore
    by Unknown on 21 Luglio 2022 at 13:48
  • Dobbiamo parlare con gli altri
    by Unknown on 19 Luglio 2022 at 15:35

Tag

amianto Amnesty International Argentina Bologna Brasile capitalismo carceri Chief Joseph Comune-info David Lifodi diritti umani donne Energu Fabrizio Melodia fantascienza femminismo filosofia Francesco Masala Francia gianluca cicinelli Giuliano Spagnul guerre Israele lavoro Libia Mauro Antonio Miglieruolo Mauro Biani Messico migranti Nato Pabuda Palestina Pd petrolio Poesia profughi razzismo Renzi Sardegna Scienza scuola Siria Turchia USA Vito Totire

Categorie

Archivi

Powered by WordPress e Dynamic News.