Sardegna, le servitù militari ripiegano dopo…

… uno scontro legale: l’esercito dovrà presentare la «Valutazione di incidenza ambientale». La lotta continua. di «A FORAS» – Contra a s’ocupatzione militare de sa Sardigna
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… uno scontro legale: l’esercito dovrà presentare la «Valutazione di incidenza ambientale». La lotta continua. di «A FORAS» – Contra a s’ocupatzione militare de sa Sardigna
Continua a leggereAmpliamento piste della Porsche a Nardò: pubblica utilità o interesse privato? *** dei Custodi del Bosco d’Arneo Siamo in Puglia, in Salento, nel territorio di Nardò, zona caratterizzata fino all’inizio del secolo scorso, da un bosco mediterraneo oggi quasi completamente scomparso. Uno dei pochi lembi di questo antico ecosistema sopravvive all’interno dell’area occupata dai circuiti per il collaudo di auto
Continua a leggereLe stragi naziste, la memoria e noi con link al video (*) di Paola Settimini e Daniele Ceccarini
Continua a leggeredi Daniele Biacchessi e Laura Tussi (*)
Continua a leggereUn libro – e una narrazione – di Daniele Biacchessi: dal 10 aprile a Firenze, Fivizzano, Sant’Anna di Stazzema, Milano, Arluno, Correggio, Sinalunga, Pozzuolo, Como, Seregno, Brescia e Torre Boldone.
Continua a leggere«Rosetta, la chiave dei mondi» di Daniele Barbieri e «Festo, Rohonc e altri enigmi» di Andrea Mameli E’ il 14 settembre 1822: Jean-Francois Champollion si precipita nell’ufficio del fratello Jacques e urla:
Continua a leggere