Voci dalla rete
Di sicuro conoscete Kamla Bhasin: femminista, economista e sociologa indiana. No? Avete certamente letto qualcosa di Raquel Garcia Vidana, delegata della sua comunità in Messico. Davvero no? Però
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Di sicuro conoscete Kamla Bhasin: femminista, economista e sociologa indiana. No? Avete certamente letto qualcosa di Raquel Garcia Vidana, delegata della sua comunità in Messico. Davvero no? Però
Continua a leggeredi Maria G. Di Rienzo Il 19 febbraio 2011 la giornalista Farzana Rupa, riportata da parecchi siti antiviolenza, scrive: “Le molestie sessuali dirette alle donne in Bangladesh stanno diventando mortali. Secondo i locali gruppi per i diritti umani quest’anno
Continua a leggeredi Maria G. Di Rienzo (ripreso da “Lunanuvola’s blog”) Il vento del cambiamento ha cominciato a soffiare in Tunisia, ma poi si è diffuso in Egitto, Libia, Yemen, Algeria, Sudan, Bahrain, Siria… e voci di donne cantano nel vento. “Le donne tunisine hanno
Continua a leggereQuesto articolo è uscito su “Le monde” – http://www.lemonde.fr/idees/article/2011/02/18/sortons-de-la-guerre-froide_1481780_3232.html – a firma Alain Touraine, “sociologo”; ringrazio Dario Gaglione per avermene fornito la traduzione. Il rimprovero fatto agli intellettuali di aver taciuto di fronte al sollevamento popolare in molti Paesi arabi, e in particolare in Tunisia ed in Egitto,
Continua a leggeredi Adel Jabbar (sociologo e saggista) 14 gennaio 2011: E’ questa la data che segna la svolta tanto agognata dalle moltitudini dei paesi arabi, in cui il despota (al-taghiya) Ben Ali è fuggito. Il tiranno che ha tenuto in ostaggio la Tunisia per ben 23 anni non c’è più. 25 gennaio 2011: E’ stato il giorno in cui in Egitto
Continua a leggeredi Adel Jabbar Tornano i sogni ad abitare lo sguardo arabo dallo Yemen al Marocco, Dal Mare Arabico fino all’oceano Atlantico. Gli Arabi tornano
Continua a leggereRingrazio Annamaria Rivera per avermi autorizzato a riproporre qui il suo articolo uscito oggi sul quotidiano “Liberazione” (db) “Voglio partecipare alla manifestazione, fosse l’ultima cosa che faccio nella mia vita!”. Sono le parole di un egiziano di 90 anni, che l’inviata di Libération, Elodie Auffray, ha raccolto
Continua a leggere