A che punto è (un certo) ecologismo?

101esima puntata dell’«Angelo custode» ovvero le riflessioni di ANGELO MADDALENA per il lunedì (oggi è “santo” per alcuni) della bottega
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
101esima puntata dell’«Angelo custode» ovvero le riflessioni di ANGELO MADDALENA per il lunedì (oggi è “santo” per alcuni) della bottega
Continua a leggeredi Gianni Silvestrini (*)
Continua a leggereQuando avranno inquinato l’ultimo fiume, abbattuto l’ultimo albero, preso l’ultimo bisonte, pescato l’ultimo pesce, solo allora si accorgeranno di non poter mangiare il denaro accumulato nelle loro banche.
Continua a leggerecomunicato del comitato NOGrandiNavi e dell’Associazione AmbienteVenezia sull’impatto da traffico marittimo (*) ©Gianni Berengo Gardin courtesy Fondazione Forma per la Fotografia C’E’ LA FIRMA DELL’ACCORDO VOLONTARIO VENICE BLUE FLAG – ECCO INVECE QUELLO CHE CHIEDIAMO DA DIVERSI ANNI 2017 12 06 Primo Documento su Inquinamento Atmosferico traffico Portuale – per Capitaneria di Porto ed altri enti ed istituzioni (1)
Continua a leggeredi Maria Rita D’Orsogna tutto made in Italy
Continua a leggereun dossier a cura di Alberto Castagnola con una riflessione finale su quel che possiamo/dobbiamo fare (*)
Continua a leggereDa allora Gessolungo ancora brilla e brucia di Angelo Maddalena (*)
Continua a leggere… A cent’anni da «I vecchi e i giovani» di Pirandello di Lanfranco Caminiti Ho ricevuto questo saggio
Continua a leggere