Cose che (non?) succedono
di Francesco Masala
1 – L’esempio di Giorgia Meloni per l’Europa: Nell’ora delle decisioni irrevocabili, insisto che tutti i numerosi miliardi necessari per combattere la Russia li troveremo non colpendo le pensioni, a sanità, la scuola, ecc. I soldi arriveranno riducendo del 50% gli emolumenti dei parlamentari (la maggioranza sarà d’accordo, metterò il voto di fiducia), e istituendo un’imposta patrimoniale del 5% sui patrimoni da 1 a 10 milioni di euro, del 10% sui patrimoni da 10 a 100 milioni di euro e del 15% sui patrimoni oltre i 100 milioni di euro, e con un’imposta del 20% sugli extraprofitti delle imprese che gravitano intorno alle armi e alla difesa (e offesa).
2 – Trump dice che il caso Jeffrey Epstein era un complotto e che nell’isola di Epstein (nelle Virgin Islands) ci si divertiva come in un qualsiasi villaggio vacanze. Per dimostrarlo Trump, che è un uomo d’onore, come sanno i governanti europei, il papino fa una proposta (ogni desiderio è un ordine) impossibile da rifiutare (come un Al Capone qualsiasi).
Manderà l’aereo chiamato Lolita express per raccogliere tutte le figlie, dai 15 ai 25 anni, dei governanti e dei parlamentari europei (nessuna esenzione con i certificati medici), trascorreranno una settimana da sogno nell’isola di Little Saint James (che i complottisti chiamavano “Pedophile Island” e “Orgy Island”) a divertirsi fra persone di un certo livello. Lo stesso Trump aprirà le danze.