Agricoltura malata

La campagna «#IChoose GMOFree». A seguire articoli di Alessio Lerda, Antonello Mangano, Marta Albè, Sabrina Del Fico e un documento del Consiglio nazionale dei vescovi del Brasile.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
La campagna «#IChoose GMOFree». A seguire articoli di Alessio Lerda, Antonello Mangano, Marta Albè, Sabrina Del Fico e un documento del Consiglio nazionale dei vescovi del Brasile.
Continua a leggereIl 21 aprile 1960 si coronava il sogno del presidente Juscelino Kubitschek, che aveva dedicato il suo mandato all’edificazione della nuova capitale del paese, raggiunta però grazie allo sfruttamento estremo degli operai e a spese economiche enormi. L’inaugurazione si tenne n occasione dell’anniversario della morte di Joaquim José da Silva Xavier, detto Tiradentes, protagonista dell’insurrezione per l’indipendenza dal Portogallo. di
Continua a leggere… e si allea con Alckmin. In vista delle presidenziali del 2 ottobre sono già iniziate le provocazioni e le fake news del bolsonarismo per mantenere il Messia Nero al Planalto. Questo ha spinto Lula a creare un fronte molto ampio, anche con la destra brasiliana presentabile (ma sempre orientata verso il neoliberismo). di David Lifodi (*)
Continua a leggereIl guardiano della foresta cadde in un’imboscata dei madereiros il 31 marzo 2020. Da tempo Zezico denunciava le mafie dei trafficanti dei legnami. Il governo brasiliano non ha mosso un dito per fare luce sul suo omicidio di David Lifodi
Continua a leggereApprovato poche settimane fa dalla Camera dei deputati, il progetto autorizza l’estrazione mineraria nei territori indigeni. Il governo Bolsonaro sarà ricordato come il maggior responsabile della distruzione dei popoli indios. di David Lifodi
Continua a leggereSpesso discriminate rispetto ai loro colleghi maschi, las futboleras vogliono vivere di calcio come gli uomini. Breve storia di come il calcio femminile si è trasformato in una battaglia politica. di David Lifodi
Continua a leggereLa denuncia arriva dalla ong Reporter Brasil ed è stata pubblicata sull’edizione online di Brasil de Fato. Secondo la polizia federale brasiliana, ad essere coinvolta sarebbe l’impresa italiana Chimica metallurgica Toscana – Chimet, che però smentisce e si presenta come un’azienda “rispettosa dell’ambiente”. di David Lifodi
Continua a leggeredi Daniela Pia
Continua a leggereRiflessioni di Leonardo Boff sulle prossime elezioni nel più grande Paese dell’America latina. L’articolo è dedicato a coloro che, in Brasile, combattono per il riscatto di una nazione devastata.
Continua a leggereSovraffollamento, assenza di diritti ed una repressione sistematica caratterizzano gran parte dei penitenziari del più grande paese latinoamericano. Di recente, ha fatto scalpore il caso dei detenuti costretti a rimanere nudi per terra, e senza servizi igienici, per la durata di 15 giorni. di David Lifodi
Continua a leggere