Il lavoro fra catene nuove e antiche

Gian Marco Martignoni su «Il privilegio della schiavitù» di Ricardo Antunes
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Gian Marco Martignoni su «Il privilegio della schiavitù» di Ricardo Antunes
Continua a leggereIntervista alla scrittrice italo-brasiliana Claudiléia Lemes Dias, ideatrice del blog Arte di salvarsi e autrice del libro Fascismo tropicale: il Brasile tra estrema destra e Covid-19 (Dissensi Editore, 2020) di David Lifodi
Continua a leggererecensione di Giulia Abbate (*)
Continua a leggereQuattro racconti nel mirino di Bianca Menichelli e di db
Continua a leggereAngelo Maddalena presenta appunti e canzoni per un anno “terapeutico”. A seguire la prefazione (di un tale db) al libro Come sapete alcuni libri allegano un cd … ma qui è il contrario: il cd ha un libro dentro perchè Angelo Maddalena e i suoi soci non seguono la strada maestra. Cercando quel che di solito non si vede: la
Continua a leggereGiuliano Spagnul sul libro di Philippe Descola (*)
Continua a leggereLa recensione-riflessione di Angelo Gaccione
Continua a leggereGiulia Abbate sul romanzo di Nadia Tarantini
Continua a leggereAngelo Maddalena riflette sui libri «I campi di Tullio» (di Luigino Ciotti e Dino Renato Nardella) e «Placido Rizzotto, dai Fasci siciliani dei lavoratori alla strage dei sindacalisti» di Carmelo Botta e Francesca Lo Nigro
Continua a leggere7 recensioni (giallo-noir) di Valerio Calzolaio
Continua a leggere