Voci lontane – Tazio Brusasco

diario di un professore in carcere, recensione di Marco Pozzi (ripreso da volerelaluna.it)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
diario di un professore in carcere, recensione di Marco Pozzi (ripreso da volerelaluna.it)
Continua a leggereAppunti da un paese che resiste A Siliqua, così come nel resto dei paesi sardi, vivere al margine non è solo una condizione geografica o demografica, ma un atto quotidiano di resistenza. Al centro c’è la scuola. di Michela Calledda
Continua a leggeredi Umberto Vincenti (ripreso da lafionda.org)
Continua a leggereE a seguire un ricordo di Dorgham Qreaiqea tratto da +972 Magazine.
Continua a leggeredi Michele Lucivero, Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
Continua a leggereripreso da cobasscuolapalermo.com
Continua a leggereE le elites occidentali appaiono decise a far finire Storia e “civiltà” nella guerra totale. Anche imporre a scuola l’ignoranza e il disprezzo verso altri popoli è un passo in questa direzione. due articoli di Gigi Sartorelli e Renata Pepicelli.
Continua a leggereIl teatro come strumento per insegnare la fisica “inquiry-based” (a partire dalle domande) . di Marina Carpineti. Traduzione di un capitolo del libro «Teaching, Research, Innovation and Public Engagement» (*) dove si raccontano gli 8 spettacoli (come E=mc2) messi in scena negli ultimi anni.
Continua a leggereUna iniziativa di UAAR (Unione degli atei e agnostici razionalisti) per donare libri alle scuole primarie di Bologna. E una mappa.
Continua a leggeredi Alex Corlazzoli ( ripreso da ilfattoquotidiano.it)
Continua a leggere