«365»: difficile mettere a posto i conti

Franco Ricciardiello (*) sul romanzo di Daniele Barbieri e di Gianluca Cicinelli
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Franco Ricciardiello (*) sul romanzo di Daniele Barbieri e di Gianluca Cicinelli
Continua a leggere…La vendetta? Il ritorno? La serie?… di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggeredi Marco Martinelli
Continua a leggere…seguendo una traccia di briciole (furundulla)* di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggere… fra immaginazione e iper-realismo: la recensione di Angelo Maddalena (*). A seguire una notarella della “bottega” sull’invasione dei trecentosessantacinquenni.
Continua a leggeredi Alessandro Ghebreigziabiher (*). A seguire una notarella della “bottega” sull’invasione degli ultratrecentosessantacinquenni.
Continua a leggeredi Christiana De Caldas Brito con Elvira Leone. Con la risposta degli autori (Daniele Barbieri e Gianluca Cicinelli) alla domanda finale sugli “ingranaggi”.
Continua a leggere… andare controcorrente in un sistema malato. di Giovanni Carbone (*)
Continua a leggeredi Valerio Calzolaio (*)
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli con una vignetta rubata a Vauro e un disegno inedito di Benigno Moi. A seguire una nota “imbarazzata-imbarazzante” della redazione. Stranito dal successo editoriale del generale Merdacci, primo nella classifica dei libri più venduti su Amazon e altrove, sono andato a dare un’occhiata curiosa alla classifica delle “merci che non tramontano mai” appunto Amazon. Un libro è
Continua a leggere