Lavoro di cura: la diseguaglianza più clamorosa

di Roberto Ciccarelli
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Roberto Ciccarelli
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato – Ripreso dal blog dell’autore “In un convegno del settembre 2017 presso il Cicap – Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze, Silvio Garattini, presidente di una fondazione privata di ricerche farmacologiche, tiene una lectio magistralis per smascherare la «finta scienza». Ma si evince subito che i suoi obiettivi non sono i seguaci del paranormale, bensì suoi colleghi medici
Continua a leggereIl coordinatore del Movimento dos Trabalhadores Rurais Sem Terra (MST) João Pedro Stedile scommette sul cambiamento nel rapporto di forza nel continente latino-americano per il 2021. “I venti favorevoli delle Ande hanno già cominciato a soffiare”, ha detto il leader di formazione economista in un’intervista esclusiva a Brasil de Fato. Intervista di Caroline Oliveira
Continua a leggereda «Enlace Zapatista» (*)
Continua a leggeredi Julien Coupat et alii (*) Abbiamo visto abolita con uno schiocco di dita la libertà più elementare delle costituzioni borghesi – quella di andare e venire. Abbiamo visto un presidente pretendere di regolare dall’Eliseo i «dettagli della nostra vita quotidiana». Abbiamo visto un governo promulgare dall’oggi al domani delle nuove abitudini, la maniera corretta di salutarsi e anche promulgare
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato * Cos’è l’anarchia? Di base per me è una cosa, principalmente. Che nessuno decide del mio corpo. Perché non è che il corpo è mio, è che io sono il mio corpo. E nessuno mi può passare sopra nelle decisioni, così come io non posso passare sopra alle decisioni di nessun altro corpo-essere. Questa è la
Continua a leggere«La natura nella concezione di Bacone doveva essere “rincorsa nelle sue peregrinazioni”, “costretta a servire” e resa “schiava”. Essa doveva essere “messa in ceppi” e scopo dello scienziato doveva essere quello di “strappare con la tortura i suoi segreti”. Pare che gran parte di queste immagini violente siano state ispirate dai processi per stregoneria, che erano frequenti al tempo di
Continua a leggereLo scrittore peruviano continua ad attaccare il Venezuela bolivariano e, più in generale, a screditare il suo continente, con il consueto supporto del quotidiano spagnolo El Pais che lo pubblica. di Atilio Boron (*)
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato * La natura è mia nemica. È nemica l’umidità rimasta su quest’amaca dalla pioggia di ieri, è nemico quest’albero che potrebbe cadere e farmi rotolare in fondo alla valle. È nemica quest’ape che mi ronza intorno e potrebbe farmi del male, è nemica questa catena montuosa che ho intorno da cui potrebbero franare tonnellate di cose. È
Continua a leggere