Israele vuole cacciarci in silenzio

Masafer Yatta è diventata una prigione. di Chiara Cruciati (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Masafer Yatta è diventata una prigione. di Chiara Cruciati (*)
Continua a leggeredi Richard Silverstein (ripreso da https://frammentivocalimo.blogspot.com/)
Continua a leggereIl 26 febbraio centinaia di coloni israeliani hanno scatenato un pogrom nella città palestinese di Huwara e nei villaggi vicini. Scritti di Haggai Matar e Gideon Levy.
Continua a leggeredi Jean Stern (*) Gli abitanti di Nazareth non vivono sotto occupazione militare come in Cisgiordania o sotto il blocco come a Gaza. Ma tra la township di Soweto vista nel 1989 e la città araba nel nord di Israele del 2022, lo stato d’animo degli abitanti e l’organizzazione urbana e sociale rispecchiano quella forza trainante alla base dell’apartheid che
Continua a leggeredi Ilana Hammerman (*) “Se andate a Masafer Yatta in questi giorni, vedrete che il traffico si è fermato, vedrete soldati sulle cime delle colline, jeep militari che invadono i villaggi e stringono il cappio intorno ai loro abitanti. Con tutto questo che va avanti da così tanto tempo, Masafer non può resistere. Dopo una resistenza autonoma durata decenni, la
Continua a leggereSandro Sardella recensisce un libro di poesie di Najwan Darwish
Continua a leggerearticoli di Gianni Lixi e Francesca de Carolis; il rapporto Diritti umani in Palestina
Continua a leggereCome la Corte Suprema di Israele schiaccia i diritti dei palestinesi. di Hagai El-Ad (*) La presidente della Corte Suprema israeliana, giudice Esther Hayut, ha tenuto un appassionato e storico discorso questo mese, criticando la radicale revisione del sistema giudiziario proposta dal nuovo governo di estrema destra del Primo Ministro Benjamin Netanyahu che ha definito un “piano per distruggere il
Continua a leggeredi Enrico Campofreda (*) Commenti su vari quotidiani, da La Repubblica a Il Foglio, sottolineano come l’assalto e sterminio del commando della Jihad islamica palestinese nel campo profughi di Jenin (dieci vittime), somigli a quanto narrato dall’ultima serie della fiction “Fauda” diffusa sulla rete Netflix. Non lo mettiamo in dubbio. Che la serie aiuti a capire l’atavico conflitto è, invece,
Continua a leggere… della Cisgiordania dai tempi della Seconda Intifada: questi i numeri. di Huthifa Fayyad (*) Nel 2022, le forze israeliane hanno ucciso più Palestinesi nella Cisgiordania occupata di quanti ne abbiano uccisi in un anno dalla Seconda Intifada, secondo i dati raccolti da Middle East Eye. Almeno 220 persone sono morte in attacchi israeliani nei territori occupati, tra cui 48
Continua a leggere