Israele: il ramo giudiziario silenzioso

Come la Corte Suprema di Israele schiaccia i diritti dei palestinesi. di Hagai El-Ad (*) La presidente della Corte Suprema israeliana, giudice Esther Hayut, ha tenuto un appassionato e storico discorso questo mese, criticando la radicale revisione del sistema giudiziario proposta dal nuovo governo di estrema destra del Primo Ministro Benjamin Netanyahu che ha definito un “piano per distruggere il

Continua a leggere

“Fauda”. Palestina, realtà e finzione

di Enrico Campofreda (*) Commenti su vari quotidiani, da La Repubblica a Il Foglio, sottolineano come l’assalto e sterminio del commando della Jihad islamica palestinese nel campo profughi di Jenin (dieci vittime), somigli a quanto narrato dall’ultima serie della fiction “Fauda” diffusa sulla rete Netflix. Non lo mettiamo in dubbio. Che la serie aiuti a capire l’atavico conflitto è, invece,

Continua a leggere

L’anno più letale per i palestinesi …

… della Cisgiordania dai tempi della Seconda Intifada: questi i numeri. di Huthifa Fayyad (*) Nel 2022, le forze israeliane hanno ucciso più Palestinesi nella Cisgiordania occupata di quanti ne abbiano uccisi in un anno dalla Seconda Intifada, secondo i dati raccolti da Middle East Eye. Almeno 220 persone sono morte in attacchi israeliani nei territori occupati, tra cui 48

Continua a leggere
1 2 3 47